Fabio Macaluso
Fabio Macaluso
Eventi e cultura

"Volevo un tè al limone", Fabio Macaluso a Terlizzi ospite di Un Panda sulla Luna

Appuntamento fissato per giovedì 13 novembre alle 19.00

Un racconto "ottimista" sulla malattia mentale vista da chi l'ha vissuta direttamente: la tesi è che in molti casi si può guarire se si ha la pazienza di curarsi e la consapevolezza per aderire alle terapie e seguire uno stile di vita regolare, senza nulla togliere a una esistenza attiva e felice. È il filo conduttore del memoir di Fabio Macaluso "Volevo un tè al limone - La mia vita da bipolare" - Marsilio editori. L'autore lo presenterà a Terlizzi giovedì 13 novembre, alle 19.00, nella libreria Un Panda sulla Luna - Corso Dante, 17, in una conversazione con Pasquale Vitagliano, poeta e scrittore.

"Volevo un tè al limone" è un libro che accoglie "gentilmente" i suoi lettori e dà qualche dritta su come orientarsi nel garbuglio della malattia mentale, anche per contribuire a ridurre lo stigma che l'accompagna. Composto in forma di romanzo autobiografico, racconta episodi dell'infanzia del protagonista, i suoi successi professionali e sociali, la caduta causata dal disturbo bipolare e quindi il processo che lo conduce alla guarigione.

L'autore racconta la sua depressione e le fasi di mania, le esperienze con i medici che lo prendono in cura, la giusta diagnosi posta da uno psichiatra illustre, le cure di un amorevole medico greco, il ricovero presso l'SPDC dell'Ospedale Forlanini di Roma, il percorso di recupero e infine la sua rinascita. Il libro ha un happy end, ma racconta in dettaglio lo stato di difficoltà provocato dal disturbo bipolare, seppure con un tono che non scade nella morbosità e lascia spazio all'ironia. Operazione possibile, grazie al distacco che l'autore ha maturato rispetto all'esperienza che ha cambiato profondamente la sua vita.

FABIO MACALUSO, giurista, esperto di comunicazioni e diritto d'autore, è stato manager di alcune tra le maggiori aziende italiane e docente a contratto presso varie università nelle materie della proprietà intellettuale e della protezione dei dati personali, sulle quali ha pubblicato diversi saggi. È presidente della Fondazione Casa Rossa di Bari, che si propone il recupero e la valorizzazione degli spazi di un ex campo di concentramento fascista nell'agro di Alberobello.
  • Un Panda sulla Luna
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la sesta edizione di “Equinozio d’Autore” A Terlizzi la sesta edizione di “Equinozio d’Autore” Si svolgerà dal 18 al 21 settembre. Tra gli ospiti Vladimir Luxuria
A Terlizzi e Bari gli ultimi incontri d'autore di Un Panda sulla Luna A Terlizzi e Bari gli ultimi incontri d'autore di Un Panda sulla Luna Doppio appuntamento il 9 e l'11 giugno
Vito Santoro ospite di Un Panda sulla Luna al "FuoriBif&st" Vito Santoro ospite di Un Panda sulla Luna al "FuoriBif&st" Appuntamento venerdì 28 marzo alle 19.00
Inizia l'anno letterario di "Un Panda sulla Luna" Inizia l'anno letterario di "Un Panda sulla Luna" Ospite Raffaele Nigro col suo ultimo romanzo "Il dono dell'amore"
Giancarlo Visitilli ospite a Terlizzi di Un Panda sulla Luna Giancarlo Visitilli ospite a Terlizzi di Un Panda sulla Luna Sarà presentato il suo ultimo libro, "Prof, te la imparo io!"
Raffaele Gorgoni ospite di Un Panda sulla Luna Raffaele Gorgoni ospite di Un Panda sulla Luna Sarà presentato ad Otranto "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est"
A Terlizzi la quinta edizione di "Equinozio d'Autore" A Terlizzi la quinta edizione di "Equinozio d'Autore" La rassegna è organizzata da Un Panda sulla Luna sotto la direzione artistica di Gabriele Torchetti e Vito Marinelli
A Terlizzi arriva il "Silent Reading Party": le "Letture Silenziose" in piazzetta Largo Galliani A Terlizzi arriva il "Silent Reading Party": le "Letture Silenziose" in piazzetta Largo Galliani Lunedì 29 luglio è il primo di cinque appuntamenti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.