vitagliano
vitagliano
Politica

Vitagliano:«L'ambiente al centro del nostro programma elettorale»

Forte entusiasmo per l'ingresso dei Verdi in Comunità Civica

Pasquale Vitagliano, candidato sindaco di Comunità Civica, accoglie con forte entusiasmo l'ingresso dei Verdi nella sua coalizione, dei quali condivide pienamente i cavalli di battaglia, «Chi conosce la storia di ciascuno dei soggetti che compongono la nostra coalizione sa benissimo che le tematiche ambientali, mai cavalcate demagogicamente, sono centrali nella nostra azione politica quotidiana e, dunque, nel programma».

Comunità Civica, oggi, può vantare ben sette forze politiche a suo supporto tra Città Civile, La Corrente, Impegno Civico, UDC, Agricoltura e Floricultura, Cantieri dal basso e la new entry dei Verdi con Tanino Malerba come consigliere comunale.

«In generale, chi abbia un minimo di conoscenza di storia politica, sa che i Verdi negli anni '70 sono stati la prima risposta alla crisi dei partiti di massa e hanno anticipato i movimenti tematici e civici. Non a caso uno dei suoi fondatori è stato il filosofo Bernard-Henri Lévy», ci tiene a precisare Vitagliano. «In particolare, Città Civile nel 2004 organizzò la sua prima iniziativa nel chiostro delle clarisse proprio con i Verdi. Il tema erano i fumi e le polveri di Scianatico. Ha un senso ricordare che tra i relatori di quel convegno vi era il compianto Vito Bonaduce».

Con l'ingresso dei Verdi la Comunità Civica allarga ancora la propria frontiera e il proprio orizzonte. «È ormai chiaro che questa coalizione è l'unica alternativa credibile all'attuale amministrazione della città», conclude il leader della Comunità.
  • Terlizzi
  • Elezioni
  • vitagliano
  • candidato
  • amminisrative 2017
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.