Tiziano Scagliola - Coldiretti
Tiziano Scagliola - Coldiretti
Attualità

Villaggio Coldiretti a Bari, Scagliola: «Occasione per confermare centralità nostro agroalimentare»

Tre giorni di eventi con il cibo a fare da filo conduttore. Pullman gratuiti da Terlizzi per accompagnare i visitatori

Il Villaggio Coldiretti che sarà allestito a Bari, in Piazza Ferrarese e Mercantile e sul Lungomare Imperatore Traiano dal 29 aprile al 1° maggio 2023, è un evento itinerante per l'incontro tra il mondo dell'agricoltura e la società civile.

«Sarà un'occasione unica di incontri con la società, istituzioni, imprenditori agricoltori, turisti dove la Campagna diventa Amica della Città affinché i cittadini possano scoprire le Campagne italiane che sono in grado di coniugare tradizione e innovazione, oltre a scoprire alimentazione, biodiversità, salute, attività, prodotti, stili di vita, sane abitudini e soluzioni di vita Agricole e Italiane. Sarà il luogo del cibo di prossimità, di dialogo e comunità e nasce con l'obiettivo di far incontrare agricoltori e cittadini, il mondo dell'agroalimentare con le istituzioni, stakeholder e opinion leader. Tre giorni di eventi con il cibo a fare da filo conduttore di un racconto che passerà attraverso il grande mercato contadino firmato Campagna Amica, la scuola di cucina dei Cuochi Contadini, la fattoria degli animali, l'agriasilo e tanti spazi culturali di confronto e intrattenimento», si legge in una nota ufficiale di Coldiretti che presenta l'evento.

Il Villaggio, che sarà allestito su una superficie di circa due ettari, sarà animato da eventi, mercati di Campagna Amica, aree di solidarietà, sport, cultura del cibo, laboratori, beauty farm naturale, musica e spettacoli e tanto altro.

Abbiamo sentito nel merito il terlizzese Tiziano Scagliola, Segretario cittadino di Coldiretti, che ci ha detto «Ci sarà la possibilità per tutti i cittadini e i turisti, di passeggiare tra le eccellenze della nostra Italia con il più grande Festival dello street food contadino, un'occasione unica per confermare la centralità del nostro agroalimentare all'interno del "Sistema Italia" e di affermare la forza della terra come elemento imprescindibile per la crescita del Paese. Anche quest'anno l'evento si terrà a Bari e per l'occasione Coldiretti metterà a disposizione gratuitamente pullman per accompagnare tutti coloro che vorranno farne visita».

È prevista l'affluenza di decine di migliaia di visitatori al giorno (anche da Terlizzi) e saranno presenti numerose personalità delle istituzioni dello spettacolo e dello sport.
In scena a Bari, il grande ritorno delle specialità gastronomiche italiane per cui ci conoscono ed amano in tutto il mondo.
  • Coldiretti Puglia
  • Tiziano Scagliola
Altri contenuti a tema
Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Lo segnala Coldiretti Puglia in riferimento a melanzane, zucchine, peperoni e pomodori
Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Coldiretti Puglia: "Per Halloween +20% produzioni zucche" Cresce anche il consumo da padella o per intaglio
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Coldiretti, frutta anti-stress per il ritorno dalle vacanze Coldiretti, frutta anti-stress per il ritorno dalle vacanze L'uva è al top del cibo contro l'ansia da rientro
Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Coldiretti su Festa dei nonni: «Uno su tre aiuta bilanci delle famiglie» Custodiscono anche uno stile nutrizionale basato sui prodotti della dieta mediterranea
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli
«Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.