
Attualità
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria
L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
Terlizzi - mercoledì 29 ottobre 2025
Nel panorama della sanità pubblica i vaccini rappresentano una delle conquiste più importanti della medicina moderna. A Terlizzi è in corso il progetto obiettivo "benessere senza età": prevenzione e salute a scuola e in comunità, avente come finalità la promozione degli interventi di prevenzione e di sensibilizzazione alla vaccinazione. Si terranno delle giornate di apertura straordinaria dell'ambulatorio delle vaccinazioni, presso l'ufficio Igiene della città dei fiori, sito in viale Indipendenza S.N.C. nei seguenti giorni:
29.10.2025 dalle 15:00 alle 18:00
05. 11. 2025 dalle 15:00 alle 18:00
07.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
12.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
14.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
19.11.2025 dalle 15:00 alle 17:00
21.11.2025 dalle 15.00 alle 18.00
In queste giornate saranno privilegiate le seguenti vaccinazioni: la vaccinazione anti papillomavirus nelle ragazze e nei ragazzi di 11,12,13 anni (appartenenti alle annate 2012,2013 e 2014); la vaccinazione anti Covid 19; la vaccinazione antinfluenza al personale sanitario; la vaccinazione anti morbillo- Rosolia e Varicella nelle coorti 1975-2000.
L'invito dell'ASL Bari alla comunità, attraverso il seguente comunicato, è quello di avere la massima adesione dei cittadini in maniera da assicurare il recupero delle coperture vaccinali e garantire la salute della collettività.
«Cari genitori invitiamo i vostri figli a effettuare la vaccinazione anti-Papilloma virus, un'arma indispensabile per difendersi dalle infezioni da Papilloma virus umano responsabile nelle donne come nell'uomo di tumori è fastidiose lesioni come Condilomi e verruche. Effettuare la vaccinazione in giovane età è importante perché la risposta delle difese immunitarie è maggiore di quella osservata nelle fasce di età superiori. Inoltre la vaccinazione induce una protezione più efficace prima di un possibile contagio con il virus HPV. Il vaccino ha un ottimo profilo di sicurezza ed efficacia e non contiene il virus né le sue particelle, quindi non può causare infezioni».
Per effettuare la vaccinazione non occorre la prenotazione ma basta presentarsi nelle giornate sopra indicate e si procede subito alla vaccinazione.
Si puntualizza che l'offerta vaccinale è gratuita secondo le indicazioni del Piano Nazionale Previdenza 2023-2025.
«Vi aspettiamo numerosi nei nostri ambulatori vaccinali, non perdete questa importante iniziativa di protezione per i vostri ragazzi», è il messaggio degli operatori sanitari dell'ufficio Igiene di Terlizzi.
29.10.2025 dalle 15:00 alle 18:00
05. 11. 2025 dalle 15:00 alle 18:00
07.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
12.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
14.11.2025 dalle 15:00 alle 18:00
19.11.2025 dalle 15:00 alle 17:00
21.11.2025 dalle 15.00 alle 18.00
In queste giornate saranno privilegiate le seguenti vaccinazioni: la vaccinazione anti papillomavirus nelle ragazze e nei ragazzi di 11,12,13 anni (appartenenti alle annate 2012,2013 e 2014); la vaccinazione anti Covid 19; la vaccinazione antinfluenza al personale sanitario; la vaccinazione anti morbillo- Rosolia e Varicella nelle coorti 1975-2000.
L'invito dell'ASL Bari alla comunità, attraverso il seguente comunicato, è quello di avere la massima adesione dei cittadini in maniera da assicurare il recupero delle coperture vaccinali e garantire la salute della collettività.
«Cari genitori invitiamo i vostri figli a effettuare la vaccinazione anti-Papilloma virus, un'arma indispensabile per difendersi dalle infezioni da Papilloma virus umano responsabile nelle donne come nell'uomo di tumori è fastidiose lesioni come Condilomi e verruche. Effettuare la vaccinazione in giovane età è importante perché la risposta delle difese immunitarie è maggiore di quella osservata nelle fasce di età superiori. Inoltre la vaccinazione induce una protezione più efficace prima di un possibile contagio con il virus HPV. Il vaccino ha un ottimo profilo di sicurezza ed efficacia e non contiene il virus né le sue particelle, quindi non può causare infezioni».
Per effettuare la vaccinazione non occorre la prenotazione ma basta presentarsi nelle giornate sopra indicate e si procede subito alla vaccinazione.
Si puntualizza che l'offerta vaccinale è gratuita secondo le indicazioni del Piano Nazionale Previdenza 2023-2025.
«Vi aspettiamo numerosi nei nostri ambulatori vaccinali, non perdete questa importante iniziativa di protezione per i vostri ragazzi», è il messaggio degli operatori sanitari dell'ufficio Igiene di Terlizzi.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 



j.jpg)

