ospedale sarcone
ospedale sarcone
Attualità

Una petizione online per dire no al declassamento dell'ospedale

Il movimento Città Civile lancia una petizione popolare sul web

Il movimento Città Civile lancia una petizione online contro la chiusura dell'ospedale di Terlizzi. Si allarga la battaglia contro il piano di riordino ospedaliero voluto da Michele Emiliano che declassa il Michele Sarcone. Dopo l'iniziativa di Legambiente che ha chiamato a raccolta tutto il mondo dell'associazionismo locale per far fronte comune contro le scelte regionali, anche il movimento civico Città Civile scende in campo con una raccolta firme sul web: "La nascita dell'Ospedale provinciale è stata per Terlizzi una grande occasione di lavoro, di sviluppo economico, di emancipazione sociale. Noi oggi diciamo NO al declassamento dell'ospedale e chiediamo al Consiglio Regionale di rivedere il piano di riordino" si legge sul sito "change" dedicato alle petizioni. La risposta dei cittadini ancora una volta si è rivelata fiacca: in un giorno hanno sottoscritto appena un centinaio di persone.
  • Terlizzi
  • Città Civile
  • Michele Emiliano
  • piano di riordino
  • ospedale michele sarcone
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.