Il quadro
Il quadro
Eventi e cultura

Una nuova storia per un quadro appeso nelle stanze comunali

A svelarne la particolarità Gero Grassi

Per anni una tela raffigurante la riproduzione di una natività è stata una presenza silenziosa e discreta, appesa in un ufficio comunale, un elemento d'arredo a cui nessuno prestava particolare attenzione. Non se ne conosceva la sua storia, il suo valore artistico.

«Grazie alle informazioni ricevute dall'on. Gero Grassi – afferma il Sindaco Michelangelo De Chirico - abbiamo capito che quello appeso alla parete dell'Ufficio comunale era qualcosa di più che un semplice quadro, ma una pagina importante di storia cittadina».

Scrive l'on. Gero Grassi: «Trattasi di una riproduzione fatta in 10 copie con tecnica giapponese che ritrae l'immagine e la fissa su tela. Fu il Sindaco dr. Giuseppe Tricarico a farle realizzare dall'originale che si trovava nel 1988 presso Casa Betania.
Una copia fu posizionata nella stanza del Sindaco, le altre donate ad ospiti illustri tra cui il dr. Giuseppe Colasanto quando, nel novembre 1988, fu eletto Presidente della Regione Puglia. Quella copia è dalla morte del dr. Colasanto (avvenuta nel 1991) in possesso dell'On. Gero Grassi. La firma dell'autore è originale perché consiste nelle sei dita di un personaggio raffigurato nel quadro».

All'inizio del 2025 l'on. Gero Grassi, autorizzato dal Sindaco De Chirico, si recò a visitare il Palazzo di Città rilevando pubblicamente che il quadro era scomparso e nessuno aveva notizia di dove fosse.
Il quadro non è dunque scomparso ma si trova in una stanza degli Uffici comunali dei Servizi Sociali.
Farà ritorno nella stanza del Sindaco, luogo nel quale in passato era stato destinato, quando termineranno i lavori al Palazzo di Città in Piazza IV Novembre.
  • Gero Grassi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del libro sul carabiniere Mauro Piemontese A Terlizzi la presentazione del libro sul carabiniere Mauro Piemontese Il volume è stato scritto da Gero Grassi e Mauro Ceglie
Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese L'evento si svolgerà questa mattina nella sede dell'associazione
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
"Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro "Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro Appuntamento lunedì 28 ottobre nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
"La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà "La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà Presenzieranno all'evento l'ex deputato Gero Grassi e il Sindaco di Bari Vito Leccese
Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Il Consigliere di opposizione parla di «sperpero di denaro pubblico». Grassi replica: «Omaggio gratuito alla mia città, senza valutazioni personali e politiche»
Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco Donazione bandiera italiana di Aldo Moro a Terlizzi. Grassi scrive al sindaco La lettera del politico terlizzese al primo cittadino
Aldo Moro a Terlizzi: una nota dell'avvocato Cosimo Urbano Aldo Moro a Terlizzi: una nota dell'avvocato Cosimo Urbano Delegato Giovanile della DC nel 1977, contesta alcuni passaggi del comunicato di presentazione del libro di Gero Grassi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.