Visita al Mercato dei fiori di Terlizzi. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Visita al Mercato dei fiori di Terlizzi. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi

A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma

Sono arrivati alle prime ore del giorno, le 6.00 del mattino di martedì 8 aprile a Terlizzi, gli studenti e le studentesse di orticultura e floricoltura del corso di laurea in Scienze e Tecnologie agrarie, Università degli Studi di Bari, accompagnati dall'appassionata docente Barbara De Lucia.

La visita nella città dei fiori guidata dall'assessore con deleghe alle attività produttive, sviluppo economico, agricoltura, floricoltura, artigianato, Michelangelo De Palma, ha portato le ragazze e i ragazzi alla scoperta di una tradizione artistica e identitaria simbolo di Terlizzi, conosciuta per la sua produzione di fiori e piante ornamentali che vengono coltivate nelle aziende locali ed esportate in tutto il mondo.
Gli studenti hanno visitato il suggestivo Mercato dei fiori di Terlizzi, in via Italo Balbo, immergendosi nella quotidianità che caratterizza il lavoro di centinaia di floricoltori e commercianti, all'alba.

La visita della delegazione è proseguita nel pomeriggio, sfruttando le ore di luce, in diverse aziende della città, in una giornata certamente carica di contenuti e che ha visto un confronto aperto con gli operatori di settore in prima linea.
«Il rapporto con loro e con l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro è per noi, per la nostra floricoltura, prezioso.
Il mercato, le visite in alcune aziende, il confronto con gli operatori di Terlizzi hanno impegnato la loro giornata di studio.
Giovani specializzati, ricerca/innovazione e passione, come ha detto la giovanissima Maria, sono ciò che ci caratterizzerà nel futuro.

Per ora fare colazione con loro e riconoscere volti di giovani terlizzesi ci lascia ben sperare»,
sono state le parole cariche di fiducia dell'assessore Michelangelo De Palma.
  • mercato dei fiori
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Ruolo del bio-distretto delle Lame, se ne discute al Mercato dei Fiori di Terlizzi Convegno divulgativo sabato 18 ottobre
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.