Visita al Mercato dei fiori di Terlizzi. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Visita al Mercato dei fiori di Terlizzi. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi

A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma

Sono arrivati alle prime ore del giorno, le 6.00 del mattino di martedì 8 aprile a Terlizzi, gli studenti e le studentesse di orticultura e floricoltura del corso di laurea in Scienze e Tecnologie agrarie, Università degli Studi di Bari, accompagnati dall'appassionata docente Barbara De Lucia.

La visita nella città dei fiori guidata dall'assessore con deleghe alle attività produttive, sviluppo economico, agricoltura, floricoltura, artigianato, Michelangelo De Palma, ha portato le ragazze e i ragazzi alla scoperta di una tradizione artistica e identitaria simbolo di Terlizzi, conosciuta per la sua produzione di fiori e piante ornamentali che vengono coltivate nelle aziende locali ed esportate in tutto il mondo.
Gli studenti hanno visitato il suggestivo Mercato dei fiori di Terlizzi, in via Italo Balbo, immergendosi nella quotidianità che caratterizza il lavoro di centinaia di floricoltori e commercianti, all'alba.

La visita della delegazione è proseguita nel pomeriggio, sfruttando le ore di luce, in diverse aziende della città, in una giornata certamente carica di contenuti e che ha visto un confronto aperto con gli operatori di settore in prima linea.
«Il rapporto con loro e con l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro è per noi, per la nostra floricoltura, prezioso.
Il mercato, le visite in alcune aziende, il confronto con gli operatori di Terlizzi hanno impegnato la loro giornata di studio.
Giovani specializzati, ricerca/innovazione e passione, come ha detto la giovanissima Maria, sono ciò che ci caratterizzerà nel futuro.

Per ora fare colazione con loro e riconoscere volti di giovani terlizzesi ci lascia ben sperare»,
sono state le parole cariche di fiducia dell'assessore Michelangelo De Palma.
  • mercato dei fiori
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.