panino
panino
Eventi e cultura

Un panino con pomodori secchi, formaggio di capra e gli "spannafichi"

Il 23 aprile la sagra del panino a Sovereto, appuntamento della festa patronale

Quest'anno la sagra della festa patronale porta con sé una novità. E' la festa del panino che sabato 23 aprile si terrà nel borgo di Sovereto. Una sagra concepita dal comitato feste patronali per rievocare quello che era "il pranzo" che si teneva il giorno del pellegrinaggio in onore della Madonna di Sovereto.

Uno spuntino veloce fatto con gli ingredienti della tradizione cittadina. "Il panino del 23 aprile sarà infatti preparato con farine grezze per ricordare l'antica lavorazione dei nostri padri" spiega Lina Tricarico presidente del comitato. Un panino con la mollica più scura in onore anche della Vergine di Sovereto e del suo incarnato di Madonna foresteria, bizantina, "ormai indiscussa padrona dei nostri cuori e patrona della città".

"Il condimento aprirà il cuore e la memoria del nostra cultura, perché sarà così composto: pomodori secchi in olio extravergine di oliva come prevede l'antica ricetta delle nostre nonne, esperte nel fare essiccare i pomodori alla calura estiva. Gli indimenticabili "spannafichi" e, ancora, formaggio di capra, alimento semplice e povero della pastorizia, forse quella praticata proprio nel bosco del Sovero, dove la pecorella (che per licenza poetica chiameremo Adelina) trovò la sacra icona, e infine i funghi, inconfondibile alimento presente sulle tavole del nord-barese".

Insomma, gustando il panino del 23 aprile si potrà stabilire un contatto (gastronomico in questo caso) con il passato e riappropriarsi dei profumi e dei sapori della nostra cultura contadina. L'appuntamento è per sabato 23 aprile nel Borgo di Sovereto. L'evento è organizzato dal Comitato Festa Patronale 2016.
  • Terlizzi
  • Lina Tricarico
  • Madonna di Sovereto
  • comitato festa patronale
  • panino
Altri contenuti a tema
Rimandati i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto Rimandati i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto La notizia, diventata ufficiale, in seguito alla morte del Santo Padre
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Nuovo Comitato Feste Patronali di Terlizzi: ecco i nomi Il decreto vescovile firmato il 28 gennaio scorso. Ora l'ufficialità in una nota della Diocesi
Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Questa sera fuochi d'artificio in onore di Maria SS. di Sovereto Appuntamento in via Chicoli
Il sabato della Festa Maggiore: il programma religioso Il sabato della Festa Maggiore: il programma religioso L'icona della Madonna di Sovereto torna a Terlizzi
Terlizzi festeggia la Madonna del Sovereto di Rivello Terlizzi festeggia la Madonna del Sovereto di Rivello Presente in Basilicata l'associazione Festa Maggiore presieduta da Girolamo De Bartolo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.