kit umido raccolta rifiuti porta a porta
kit umido raccolta rifiuti porta a porta
Attualità

Un anno di porta a porta, un incontro per tracciare un bilancio

Intanto, i commercianti lamentano le condizioni igieniche dei bidoni carrellati

Non solo video-sorveglianza, fototrappole e multe pesanti. La guerra dell'amministrazione comunale contro i rifiuti abbandonati in strada e in campagna si fa anche con l'ascolto dei cittadini e il confronto. La pensa così il consigliere comunale Gioacchino Allegretti, delegato all'Ambiente, che su La Gazzetta del Mezzogiorno di ieri ha annunciato per i primi di marzo un incontro pubblico aperto a tutti per fare il punto della situazione sul porta a porta, a un anno dalla sua introduzione.
«Con grande spirito di collaborazione con i cittadini e con una continua voglia di chiarimenti con i detrattori del sistema porta a porta, ad un anno dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta rifiuti urbani, organizzeremo in Pinacoteca un nuovo incontro con i cittadini» dpiga Allegretti. Insomma una specie di "tagliando" al sistema del porta a porta.


Anche perché le criticità non mancano. Tra queste una è stata segnalata dal consigliere comunale Gaetano Malerba (Verdi) nell'ultimo consiglio comunale e riguarda le condizioni igieniche dei cosiddetti bidoni carrellati posti all'esterno degli esercizi commerciali. Gli esercenti chiedono che vengano lavati e sanificati periodicamente, dato che ogni sera vengono riposti all'interno dei negozi dopo essere stati un'intera giornata per strada. In aula, tuttavia, è stato chiarito che la pulizia di questi bidoni spetta agli stessi commercianti salvo casi eccezionali in cui è l'Asipu provvedere alla disinfezione dei bidoni.
Si parlerà di questo e di altro in questo forum in programma a inizio marzo. «Verifichiamo le criticità vissute sul campo e le migliorie da apporre al servizio» dice ancora Allegretti. «Parliamone con tutti e poniamoci come traguardo una più alta percentuale di raccolta differenziata con un minore impatto ambientale soprattutto per i rifiuti sversati nelle campagne. La data possiamo fissarla per la prima settimana di marzo 2017. Questa - conclude il consigliere delegato all'Ambiente - vuole essere la dimostrazione che non ci chiudiamo a riccio ma vogliamo confrontarci, purché non sorgano le solite polemiche strumentali che fanno solo male alla città».
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Raccolta porta a porta
  • nino allegretti
  • gaetano malerba
Altri contenuti a tema
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Allegretti lascia, il "grazie" di Fratelli d'Italia Terlizzi Allegretti lascia, il "grazie" di Fratelli d'Italia Terlizzi La nota della segreteria guidata da Lorenzo Chieffi
Colpo di scena a destra: Allegretti si dimette da consigliere, subentra Gemmato Colpo di scena a destra: Allegretti si dimette da consigliere, subentra Gemmato Le ragioni risiederebbero in motivi personali
Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente Raccolta differenziata a Terlizzi, le precisazioni di Legambiente L'associazione ambientalista controreplica alla nota dell'amministrazione comunale
Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Raccolta differenziata a Terlizzi, i dati dell'amministrazione comunale Da Palazzo di Città: «Con De Chirico balzo in avanti»
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.