Festival per la legalità
Festival per la legalità
Eventi e cultura

Tutto pronto per la IV edizione del "Festival per la legalità"

In attesa che arrivi il 16 luglio, ecco il programma

Si rinnova l'appuntamento con la quattro giorni organizzata dall'associazione culturale "Festival per la legalità Città civile" che affronta il tema in tutte le sue forme e contesti.
Giunto alla sua quarta edizione, ad animare il dibatttito nell'inedita cornice della corte della Pinacoteca de Napoli, saranno uomini e donne delle istituzioni e della società civile. Dalle testimonianze vive di chi la mafia se l'è trovata 'davanti' a chi ogni giorno la combatte.
Quest'anno l'evento sarà patrocinato da "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie."
Di seguito il programma dettagliato.

16 luglio PREMIO "EROI BORGHESI" - Testimonianze
Interverranno:
Marcello Cozzi - associazione Libera sede di Potenza
Sabrina Mastrangela - figlia di Renata Fonte (vittima della mafia)
Daniela Marcone - figlia di Francesco Marcone e vicepresidente nazionale associazione Libera
Saluti: Vito D'Amato - coordinatore Città civile
Modera: Emanuela Fumarola con l'intervento di Pinuccio (alias Alessio Giannone)

17 luglio ETICA DEL LAVORO IN UN SUD SENZA LAVORO
Interverranno:
Francesco Giorgino - giornalista Rai
Pasquale Natuzzi - imprenditore
Domenico Favuzzi - presidente Confindustria Puglia
Giovanni Ricchiuti - arcivescovo e presidente nazionale Pax Christi
Giuseppe Gesmundo - segretario generale CGIL Bari
Modera: Filippo Adessi

18 luglio LA CERTEZZA LEGALE: MENO LEGGI, PIÙ LEGGE
Interverranno:
Rosaria Capacchione - senatrice della Repubblica e giornalista
Andrea Purgatori - giornalista Huffington Post Italia
Alessandro Cobianchi - referente Libera Puglia
Introduce: Lucia D'Amato
Modera: Donatella Azzone - giornalista Telenorba notizie

23 luglio PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ORO BIANCO" DI NICOLA GRATTERI
Interverranno:
Nicola Gratteri - Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Reggio Calabria
Roberto Rossi - Sostituti procuratore della Repubblica DDA Bari
Introduce: Pasquale Vitagliano
Modera: Leonardo Zellino - giornalista Rai
  • Terlizzi
  • Festival per la Legalità
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Appuntamento al Chiostro delle Clarisse
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Assessore al Comune di Napoli, è alle prese con i sismi campani
A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"
"Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi "Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi La serata è stata dedicata al giornalista Andrea Purgatori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.