trifone gargano
trifone gargano
Eventi e cultura

Trifone Gargano presenta il suo libro "PPP Pasolini prima di Pasolini"

Giovedì 2 febbraio nella sede di Città Civile

Da febbraio a marzo Città Civile ha predisposto un ciclo di quattro eventi dal taglio trasversale. Si comincia giovedì prossimo, 2 febbraio, con "Pasolini, maestro di emozioni", a partire dalle ore 19 all'interno della sede del movimento civico.

Il professore universitario Trifone Gargano presenterà il suo libro "PPP Pasolini prima di Pasolini". Il volume narra delle esperienze del giovane Pasolini da supplente di scuola media, nel periodo tra il 1946 e 1947 e tra il 1951 e il 1954, prima a Valvasone, vicino Pordenone, e poi a Ciampino, nei pressi di Roma; racconta, inoltre, del suo rapporto con la Puglia, in particolare con Taranto, Bari e Gallipoli.

Nelle pagine è tratteggiato un Pasolini diverso da quello usualmente conosciuto: una personalità che per pochi spiccioli scriveva reportage giornalistici dalle città di mare e cumulava gli scritti pubblicati su vari quotidiani locali per un progettato (e mai realizzato) romanzo del mare. Gargano ha posto l'accento su differenti aspetti, spaziando dal ruolo del dialetto e della poesia, al rapporto tra docente e alunno e alla funzione svolta dai libri di testo.

L'incontro su Pasolini è strumentale ad affrontare con più ampio respiro la tematica della scuola: attraverso le riflessioni pasoliniane, ci si concentrerà sulla figura dell'insegnante il cui compito è quello di accendere la curiosità e incendiare le emozioni degli studenti.

Nel corso dell'evento interverranno Ornella Rutigliani - Assessora alla cultura, al turismo e alla pubblica istruzione del Comune di Terlizzi – la consigliera comunale Daniela Zappatore. Modererà la serata Francesco Vino, docente e coordinatore di Città Civile.
  • Città Civile
  • Trifone Gargano
Altri contenuti a tema
"Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura "Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura Questa sera alle ore 18.30
"Vivere con lentezza. Una nuova mobilità è possibile", il prossimo incontro di Città Civile "Vivere con lentezza. Una nuova mobilità è possibile", il prossimo incontro di Città Civile Appuntamento venerdì 3 marzo alle ore 19.00
PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile Appuntamento questa sera alle ore 18
Pienone in Città Civile per Trifone Gargano e la sua visione su Pasolini Pienone in Città Civile per Trifone Gargano e la sua visione su Pasolini Prossimo appuntamento domenica 12 febbraio con Isidoro Mortellaro
Francesco Vino è il nuovo segretario di Città Civile Francesco Vino è il nuovo segretario di Città Civile Rinnovato anche il direttivo del movimento civico
Città Civile rinnoverà il consiglio direttivo domenica 6 novembre Città Civile rinnoverà il consiglio direttivo domenica 6 novembre Un nuovo assetto per il movimento civico terlizzese
Elezioni 25 settembre: Città Civile sostiene il centrosinistra Elezioni 25 settembre: Città Civile sostiene il centrosinistra Il movimento civico appoggia Michele Abbaticchio alla Camera
Ornella Rutigliani a tutto campo Ornella Rutigliani a tutto campo In esclusiva l'intervista di TerlizziViva all'Assessora alla Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.