millico festival
millico festival
Eventi e cultura

Torna il Millico Festival, giunto alla sua XIV edizione

Il primo appuntamento domenica 5 maggio in biblioteca

Anche quest'anno torna l'appuntamento con il «Millico Festival», la rassegna concertistica di musica classica organizzata dal Comune di Terlizzi. A fare da sfondo alla quattordicesima edizione saranno il suggestivo salone De Paù della biblioteca comunale e la cattedrale di Terlizzi. Due scenari stimolanti per tre appuntamenti gratuiti in programma nelle prossime tre domeniche, 5, 12 e 19 maggio.

La direzione artistica è affidata al maestro Michele Visaggi. Il primo appuntamento è previsto per domenica 5 maggio, alle ore 20, nel salone De Paù della biblioteca comunale in via Marconi 37. La musicista Sara Simari, con l'arpa a pedali e l'arpa viggianese, suonerà musiche dello storico maestro Vito Giuseppe Millico, sopranista e compositore terlizzese vissuto alla fine del Settecento. Tra i pezzi in esibizione, anche opere di Scarlatti, Bochsa, Cimarosa e altri.

Domenica 12 maggio, alle 20, sempre nella biblioteca comunale, Barbara Ferrari (oboe), Francesco D'Orazio, Gioacchino Visaggi (violino), Pasquale Lepore (viola), Nicola Fiorino (violoncello) e Michele Visaggi (clavicembalo) suoneranno musiche di Vivaldi, Haendel e Marcello.

E ancora, domenica 19 maggio, alle 20, imperdibile finale in cattedrale (in piazza don Tonino Bello) con l'esecuzione di musiche di Logroscino, Traetta, Millico e Mozart. Protagonisti: l'orchestra del «Teatro Traetta», Michele Visaggi (violino), Teresa Laera (viola) e la direzione del maestro Giuseppe Barile.

«Anche quest'anno - sottolinea l'assessore alla cultura, Lucrezia Chiapparino - potremo contare su esecutori di altissimo livello che sapranno celebrare al meglio il nostro patrimonio artistico-culturale e la nostra identità storica».

«Mi piacerebbe se quest'anno tanti giovani terlizzesi, magari insieme con i genitori, seguissero questa rassegna per conoscere l'emozione unica della musica classica dal vivo e allo stesso tempo scoprire la grandezza di questo nostro artista terlizzese, Vito Giuseppe Millico» è l'auspicio del sindaco Ninni Gemmato. «Millico fu soprannominato "il Moscovita" per la sua lunga attività artistica che svolse in Russia, a Mosca, presso la corte di Pietroburgo prima di rientrare a Terlizzi nel 1765: un dato storico, questo, che lascia appena intuire la levatura artistica di questo musicista che ha fatto conoscere Terlizzi in tutto il mondo. E siccome il presente trova sempre fondamento nel nostro passato, conoscere da vicino le nostre radici storiche potrebbe offrire ai nostri giovani nuove opportunità».
  • Millico Festival
Altri contenuti a tema
Millico Festival, i ringraziamenti del presidente Michele Marella Millico Festival, i ringraziamenti del presidente Michele Marella Già in programma l'edizione del 2026
Millico Festival, l'ultimo concerto dedicato alla musica strumentale veneziana Millico Festival, l'ultimo concerto dedicato alla musica strumentale veneziana Appuntamento questa sera nella chiesa confraternale di Santa Maria della Stella
A Terlizzi la terza serata del Millico Festival con “La camera di Schubert” A Terlizzi la terza serata del Millico Festival con “La camera di Schubert” Appuntamento nella chiesa confraternale di Santa Maria della Stella
"Dolcissimo sospiro", il secondo concerto del Millico Festival "Dolcissimo sospiro", il secondo concerto del Millico Festival Ci sarà il soprano Angelica Disanto
"Terlizzi e le Glorie cittadine", l'incontro sulla figura di Vito Giuseppe Millico "Terlizzi e le Glorie cittadine", l'incontro sulla figura di Vito Giuseppe Millico Si svolgerà oggi nella sala conferenze dell’Ufficio dei Servizi Sociali. Sarà presentato il programma del Festival Millico
A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival Si svolgerà il 21 e 28 settembre, 13 e 19 ottobre
Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival La chiesa Confraternale di S.Maria della Stella gremita in ogni ordine di posto
Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Si terranno nelle date del 7, 14, 22 e 28 dicembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.