“Vivaio - coltivare il teatro in città”
“Vivaio - coltivare il teatro in città”
Eventi e cultura

Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città”

Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia

È tutto pronto e sta per tornare in città, il teatro itinerante di "Vivaio - Coltivare il Teatro in Città" - edizione 2025, che attraverso la rappresentazione di storie, personaggi, racconti, ed elementi scenici, intende offrire contenuti di rilievo alla comunità di Terlizzi e a chiunque abbia voglia di parteciparvi.

Questa edizione si svolgerà nei giorni 18 -19 -20 luglio 2025, Vivaio è un festival teatrale nato dalla collaborazione tra 𝐕𝐢𝐜𝐨𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐨𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢 e la 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐙𝐨𝐫𝐛𝐚 con il patrocinio del 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢, il sostegno del 𝐌𝐢𝐂 e di 𝐒𝐢𝐚𝐞 nell'ambito del programma "Per chi crea" e la media partnership di 𝐑𝐚𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝟑.
L'evento, giunto alla sua terza edizione, avrà luogo con la direzione artistica Michele Altamura, la direzione tecnica di Michelangelo Volpe, all'organizzazione Francesca D'Ippolito, illustrazione e grafica Roberta Cagnetta, ufficio stampa Francesco Mazzotta; il teatro prenderà forma presso luoghi caratteristici della città, ovvero, tra gli altri, l'ex seminario vescovile in largo Pappagallo 13. O diversi altri luoghi consultabili sulla pagina Facebook di "Vivaio - coltivare il teatro in città" con annesso programma, ed info circa l'eventuale acquisto di ticket di ingresso agli spettacoli. Per ulteriori informazioni è disponibile anche il contatto telefonico 340 5088491.

"Vivaio" è nato nel 2023, da un'idea di Vicoquartomazzini e Zorba Cooperativa Sociale, con il desiderio di ospitare le creazioni della nuova generazione di artisti attivi nel panorama nazionale e valorizzare i luoghi dell'identità produttiva della nostra città.
Aspettando un teatro, si è portato il teatro nei vivai, nelle fornaci ceramiche, nelle scuole, nelle serre, sulle piazze, tra la gente.

Terlizzi anche in questa edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia, dando vita ad un fine settimana di spettacoli, musica ed incontri.
Col grande sogno, che il teatro simbolo della città - il "Millico"-, possa tornare presto a rifiorire.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.