Il lavoro che ci fa vivere. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Il lavoro che ci fa vivere. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Terzo incontro al teatro G. Albanese del ciclo “Il lavoro che ci fa vivere”

“Giovani e lavoro: poi vediamo!” Il tema della serata aperta a tutti

"Il lavoro che ci fa vivere – Poi Vediamo: Giovani e Lavoro" è il tema dell'incontro che si terrà questa sera, martedì 25 febbraio alle ore 19.15 presso la parrocchia Santa Maria della Stella - Sala Teatro Albanese a Terlizzi. L'evento è realizzato in collaborazione tra Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, parrocchia Santa Maria della Stella, Fidapa, e Università della Terza Età OSVE. Più precisamente si parlerà di giovani e lavoro e dell'incertezza quando si devono prendere decisioni importanti.

L'evento vedrà la partecipazione di relatori di rilievo: Michelangelo De Palma, Assessore del Comune di Terlizzi con delega alle Attività Produttive, Sviluppo Economico, Agricoltura, Floricoltura, Artigianato, Programmazione, Imprenditorialità, Commercio di Prossimità, Marketing Territoriale e Pari Opportunità; Alfredo Lobello, esperto di creazione di imprese e valorizzazione della ricerca; Gianluca Burano, Direttore Generale dell'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro, che parlerà del mercato del lavoro tra attualità, prospettive di innovazione e cambiamento; Giuseppe Boccuzzi, Segretario Generale della CISL Bari, che discuterà delle tutele sindacali per i giovani nel mondo del lavoro.
Modera i lavori l'ing. Giuseppe Cannarozzo, fondatore e amministratore di OSVE.

Obiettivo principale dell'incontro, è offrire ai giovani e al tessuto sociale del territorio una prospettiva immediata sulle opportunità di lavoro.
Il titolo "Poi vediamo: giovani e lavoro", riflette un atteggiamento diffuso tra i giovani di oggi, spesso costretti a rimandare decisioni importanti a causa dell'incertezza e della mancanza di opportunità concrete. Tuttavia, il mercato del lavoro attuale presenta una forte contraddizione: da un lato, le imprese faticano a trovare manodopera qualificata, dall'altro, il tasso di disoccupazione giovanile rimane elevato.
Attraverso questo percorso, si vogliono esplorare le iniziative giovanili e le risposte offerte dalle politiche attive del lavoro in Puglia.

L'incontro, gratuito e aperto a tutti, soprattutto ai giovani futuri lavoratori, rappresenta un'opportunità di confronto e di crescita. L'obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per accompagnare i giovani nelle scelte e affrontare il mondo del lavoro in modo consapevole e proattivo.
  • Religione
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto – Le foto Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto – Le foto Indissolubile il legame della comunità con la Patrona
Questa sera la Traslazione della statua di Santa Maria della Stella: il programma Questa sera la Traslazione della statua di Santa Maria della Stella: il programma Sarà il parroco don Nino Prisciandaro a guidare la preghiera
Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Confermato il solenne Pontificale del 1° maggio presieduto dal vescovo Cornacchia
Ieri l’anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Domenico Cornacchia Ieri l’anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Domenico Cornacchia La Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi si è unita con affetto agli auguri
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Il raccoglimento e silenzio dei fedeli ad accompagnare la processione
Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Si è rinnovato nelle parrocchie l’antico rituale del Giovedì Santo
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.