Spesa
Spesa
Attualità

Terzo bando "Buono Amico": i voucher spesa accreditati online sul "cloud"

Tutte le informazioni utili per accedere alla misura

Dopo oltre tre mesi dall'inizio dell'emergenza coronavirus a Terlizzi va avanti il progetto di solidarietà alimentare denominato "Buono Amico" e destinato alle famiglie in difficoltà economica. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato ha approvato il terzo avviso pubblico per la distribuzione di buoni spesa digitali.


COSÌ FRABCESCO BARIONE
Il meccanismo è sempre lo stesso e si può svolgere anche online: «I richiedenti fanno domanda direttamente su internet (www.buonoamico.tsinnovation.it) senza recarsi presso gli uffici e, una volta completata l'istruttoria, i buoni spesa vengono accreditati direttamente su un 'borsellino' elettronico associato alla codice fiscale», spiega il consigliere comunale Francesco Barione, delegato ai Servizi Sociali.
«È un sistema innovativo, ecosostenibile, moderno, veloce e soprattutto sicuro che ha dato ottimi risultati sin dal primo momento. I cittadini beneficiari non devono far altro che recarsi presso i negozi convenzionati, esibire il proprio codice fiscale ed acquistare beni di prima necessità. Attraverso dei messaggi sullo smartphone saranno aggiornati sul credito residuo».

CHI PUÒ RICHIEDERLI
Ai buoni spesa di "Buono Amico" possono accedere tutte le persone singole o i nuclei familiari che si trovino in condizioni di difficoltà economica a causa dell'emergenza epidemiologica. Confermati i requisiti di accesso contenuti nel precedente avviso pubblico. E' obbligatorio allegare alla domanda l'estratto conto relativo al mese di maggio con saldo e movimenti di conto corrente effettuati nello stesso mese.
Riceveranno i buoni spesa tutti i soggetti che dichiarano di aver ricevuto nel mese di maggio un'entrata inferiore a 599,99 euro e di avere sui conti correnti della famiglia una disponibilità complessiva non superiore a 6mila euro (3 mila euro nel caso di persone singole) certificata appunto con l'estratto conto dell'istituto bancario allegato alla domanda. I nuclei familiari con figli piccoli riceveranno ulteriori 50 euro per ciascun minori di età 0-3 anni. Non solo: per i nuclei familiari che vivono in un'abitazione in locazione con un canone mensile maggiore di 250 euro (con contratto registrato) sarà erogato un bonus ulteriore di 100 euro.

QUANTO SI RICEVERÀ​
I buoni saranno versati nella misura di 100 euro quando si tratti di singolo individuo; 200 euro per nuclei con due componenti familiari; 300 euro per tre componenti; 400 euro per quattro componenti e 500 euro per cinque o più componenti.

COME INVIARE LA DOMANDA E LE SCADENZE
Le domande per i buoni alimentari si possono effettuare anche on-line, stando comodamente a casa e collegandosi al link www.buonoamico.tsinnovation.it. Gli interessati potranno presentare domanda anche a mezzo posta elettronica inviando tutto all'indirizzo: emergenzacovid@comune.terlizzi.ba.it oppure a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it
Solo in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, la domanda può essere presentata all'ufficio Protocollo del Comune di Terlizzi, sito in piazza IV Novembre.
Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 24 giugno.
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli Uffici comunali esclusivamente dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ai numeri: 080.3542086-080.3542089 o via email all'indirizzo: emergenzacovid@comune.terlizzi.ba.it
  • Francesco Barione
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
Rotatoria viale dei Giardini in condizioni pessime: l'attacco di Barione Rotatoria viale dei Giardini in condizioni pessime: l'attacco di Barione Il consigliere comunale di FdI: «Ennesimo esempio di manutenzione stradale assente»
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
Barione chiede riconoscimento cittadino per Pasquale De Chirico Barione chiede riconoscimento cittadino per Pasquale De Chirico La nota del consigliere di Fratelli d'Italia sull'impresa sportiva dell'atleta
Barione attacca la giunta: «Pagato oltre mezzo milione di euro violando la contabilità pubblica» Barione attacca la giunta: «Pagato oltre mezzo milione di euro violando la contabilità pubblica» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia solleva dubbi sulla trasparenza dell'agire amministrativo
Affidamento campi da tennis comunali: Barione presenta una interrogazione al sindaco Affidamento campi da tennis comunali: Barione presenta una interrogazione al sindaco La durata sarà di nove anni eventualmente rinnovabili per altri tre
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Percorso per Sovereto accidentato. Barione attacca l'amministrazione comunale - VIDEO Il consigliere di Fratelli d'Italia: «Le immagini parlano da sole»
Barione su mercato ortofrutticolo: «Posteggi mai assegnati» Barione su mercato ortofrutticolo: «Posteggi mai assegnati» Nuovo attacco all'amministrazione comunale di centrosinistra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.