Mons. Gaetano Valente
Mons. Gaetano Valente
Eventi e cultura

Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente

Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata

Una serata da dedicare alla memoria, per rinnovare il ricordo e renderlo sempre vivo di un'eccellenza della comunità di Terlizzi: il sempre amato Mons. Gaetano Valente, figura di spicco nella vita culturale e sociale della città dei fiori. Canonico Teologo, storico e meridionalista appassionato, ha dedicato la sua vita allo studio e alla promozione della sua terra.

L'appuntamento con la preghiera in suffragio di Mons. Gaetano Valente è per oggi, martedì 1° luglio 2025, alle ore 19.00 presso la Concattedrale di San Michele Arcangelo.
La celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Molfetta S.E. Mons. Domenico Cornacchia.
A seguire si terrà l'inaugurazione della biblioteca intitolata a Mons. Gaetano Valente e realizzata per sua disposizione testamentaria e lascito del patrimonio librario e documentale alla Concattedrale.

«Un riconoscimento alla sua persona, uomo di grande spessore culturale e di profonda fede, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare», è l'invito congiunto del parroco, don Roberto De Bartolo e del vicario parrocchiale don Gianluca D'Amato.
A dodici anni dalla sua scomparsa, (era il 19 gennaio 2013), la sua memoria rimane viva nella comunità di Terlizzi, dove è stato un punto di riferimento.
«Don Gaetano» - come a molti piace ricordarlo – ha coltivato un amore profondo per la sua terra, anche attraverso gli studi storici sulla Puglia, interessandosi soprattutto alle vicende feudali e religiose della sua città in ambito medievale e moderno.

In tutto ha pubblicato oltre una trentina di saggi interessati alla storia sociale e religiosa di ambientazione locale e regionale, sia di epoca medievale che moderna, conseguendo prestigiosi riconoscimenti.
Nella intitolazione generale "Feudalesimo e Feudatari" in sette secoli di storia (1073-1779) ricostruì secondo i criteri della moderna metodologia storiografica la vicenda storica della cittadina di Terlizzi in ambito medievale e moderno, giovandosi largamente di una consistente tradizione documentaria resa accessibile sia dalla edizione delle antiche pergamene e sia dal riordinamento dei fondi cartacei del locale Archivio Diocesano, oltre che in diversi altri archivi europei per una storia scientificamente valida.

«Mi sono sobbarcato di queste fatiche perché ho voluto far grande il mio paese…», erano le parole di don Gaetano, con cui oggi ci piace ricordarlo.
  • Religione
  • don Gaetano Valente
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Le letture di questa giornata concentrate sulla figura di Maria
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.