Presentazione Donatella Azzollini
Presentazione Donatella Azzollini
Speciale

«Terlizzi può avere finalmente una voce in Consiglio Regionale»

Ieri la presentazione ufficiale della candidata Donatella Azzollini

È stata una serata intensa e partecipata quella che ha visto Donatella Azzollini e Nichi Vendola, candidati al Consiglio Regionale per Alleanza Verdi Sinistra con Decaro Presidente, intervenire in un incontro dedicato al futuro della Puglia e ai diritti delle persone.

Nel suo intervento, Nichi Vendola ha tracciato l'orizzonte di una "Puglia di pace", una regione che rifiuta la logica della guerra e del profitto e sceglie invece la strada dei diritti, della solidarietà e della cura reciproca.

Vendola ha sottolineato l'urgenza di costruire una politica che parli di giustizia sociale, di ambiente, di cultura e di lavoro dignitoso, riaffermando l'impegno di Alleanza Verdi Sinistra per una Puglia più giusta, più verde e più umana.

Donatella Azzollini ha affrontato con passione e chiarezza le grandi questioni che attraversano la vita quotidiana dei pugliesi: giovani, casa, sanità e lavoro.

Ha ricordato le esperienze dei Laboratori Urbani e del programma Bollenti Spiriti, simboli di una stagione politica che ha saputo dare fiducia e strumenti ai giovani, invitando a tornare a quella visione che vede nei ragazzi e nelle ragazze non problemi da correggere, ma germogli da seguire.

In particolare, Azzollini si è soffermata sulla questione della sanità pubblica, sulle interminabili liste d'attesa e sulla necessità di una sanità territoriale capace di garantire assistenza e prevenzione a tutte e a tutti.

Ad ogni tappa della campagna elettorale, la candidata ricorderà una donna d'ispirazione.

Nella prima presentazione ha ricordato Renata Fonte, simbolo di coraggio per aver difeso la terra e l'ambiente contro la speculazione edilizia.

Durante l'incontro di ieri è stato invece reso onore a Tina Anselmi, madre nobile del Servizio Sanitario Nazionale.

"Abbiamo bisogno di tornare a una sanità che mette le persone al centro, come fece Tina Anselmi quando istituì il Servizio Sanitario Nazionale – ha dichiarato Azzollini – e non al profitto della sanità privata: la salute deve tornare a essere un diritto universale."

Un passaggio particolarmente sentito è stato dedicato alla comunità terlizzese: Azzollini ha ricordato di essere l'unica rappresentante del territorio di Terlizzi in corsa per il Consiglio Regionale, un'occasione per restituire alla città una voce diretta nelle istituzioni regionali e trasformare la partecipazione in rappresentanza reale.

"Se Terlizzi si mette insieme, può contare davvero – ha affermato – perché la politica è una questione di sguardo e di spazio: serve riconoscersi, vedersi e non restare invisibili."
  • Elezioni regionali 2025
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati a sostegno di Ada Donno Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati a sostegno di Ada Donno Una sola lista, Puglia pacifista e popolare, per l'unica donna scesa in campo
Alleanza Civica per la Puglia: tutti i candidati nel Barese Alleanza Civica per la Puglia: tutti i candidati nel Barese Sosterrà Sabino Mangano alla presidenza della Regione
Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra nel Barese Elezioni Regionali in Puglia - tutti i NOMI dei candidati del centrodestra nel Barese Sono quattro le liste a sostegno di Luigi Lobuono
Parte la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra con Vendola e Azzollini Parte la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra con Vendola e Azzollini Domani alle 19.30 l'appuntamento per la presentazione delle candidature
Elezioni regionali 2025, da Terlizzi una candidatura giovane con Graziano de Chirico Elezioni regionali 2025, da Terlizzi una candidatura giovane con Graziano de Chirico Forza Italia: «Vogliamo proporre un volto nuovo, umile, semplice, ma sempre vicino ai cittadini»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.