Settimana europea riduzione dei rifiuti Terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Settimana europea riduzione dei rifiuti Terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Eventi e cultura

Terlizzi pronta per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2020 (VIDEO)

La Città dei Fiori partecipa all'evento con sette video tutorial sul riciclo e riuso

Sabato 21 settembre è iniziata la "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti" che terminerà domenica 29 novembre 2020.

Dal 21 al 29 novembre in tutto il mondo si celebra la dodicesima edizione dell'European Week for Waste Reduction che ha come focus "I rifiuti invisibili" ossia, la grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti (per fabbricare, far arrivare in negozio o a casa, uno smartphone che pesa meno di 200 grammi vengono prodotti 86 chilogrammi di rifiuti).

L' Amministrazione comunale di Terlizzi è stata presente nelle scorse edizioni nelle scuole, realizzando corsi e laboratori didattici, rivolti agli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole primarie, finalizzati alla sensibilizzazione ambientale con l'attuazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare.

Quest'anno a causa delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del contagio del Covid19 non è possibile ripetere le iniziative delle scorse edizioni in presenza nelle scuole. Così l'Amministrazione ha fatto realizzare dall'Associazione Culturale Arterie Teatro alcuni video tutorial, fruibili via web dagli alunni delle scuole di Terlizzi.

Sette i video realizzati dalle attrici teatrali Alessandra Sciancalepore ed Emanuela Sciancalepore per la Settimana Europea che mostreranno come si riciclano e riusano i nostri rifiuti e lo fanno attraverso una storia, una filastrocca, un libro che verrà letto o raccontato durante i tutorial.

Il primo appuntamento sarà con il Teatro in scatola (sotto il nostro articolo il video) ovvero su come costruire un piccolo teatro portatile con scatole di scarpe raccontando una storia.
  • Rifiuti Terlizzi
  • Settimana riduzione rifiuti
Altri contenuti a tema
Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Il nostro report su una situazione che si ripete ogni sera
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Terlizzi fuori dai comuni pugliesi "ricicloni". La nota di Legambiente Lo scorso 16 gennaio si è tenuto l'Ecoforum regionale. Non comunicati i dati per ben 10 mesi
Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi Aumento abbandono rifiuti: la nota di Puliamo Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Rifiuti abbandonati a Terlizzi, individuati 5 trasgressori Minutillo: «Continueremo a controllare il territorio. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini»
Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Il largo Pappagallo le aiuole sono immondezzai Le segnalazioni di lettori evidenziano la costante inciviltà di molti terlizzesi
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose Ancora inciviltà: rifiuti abbandonati in viale delle Mimose La segnalazione di un cittadino
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.