
Eventi e cultura
Terlizzi pronta per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti 2020 (VIDEO)
La Città dei Fiori partecipa all'evento con sette video tutorial sul riciclo e riuso
Terlizzi - domenica 22 novembre 2020
2.41
Sabato 21 settembre è iniziata la "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti" che terminerà domenica 29 novembre 2020.
Dal 21 al 29 novembre in tutto il mondo si celebra la dodicesima edizione dell'European Week for Waste Reduction che ha come focus "I rifiuti invisibili" ossia, la grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti (per fabbricare, far arrivare in negozio o a casa, uno smartphone che pesa meno di 200 grammi vengono prodotti 86 chilogrammi di rifiuti).
L' Amministrazione comunale di Terlizzi è stata presente nelle scorse edizioni nelle scuole, realizzando corsi e laboratori didattici, rivolti agli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole primarie, finalizzati alla sensibilizzazione ambientale con l'attuazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare.
Quest'anno a causa delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del contagio del Covid19 non è possibile ripetere le iniziative delle scorse edizioni in presenza nelle scuole. Così l'Amministrazione ha fatto realizzare dall'Associazione Culturale Arterie Teatro alcuni video tutorial, fruibili via web dagli alunni delle scuole di Terlizzi.
Sette i video realizzati dalle attrici teatrali Alessandra Sciancalepore ed Emanuela Sciancalepore per la Settimana Europea che mostreranno come si riciclano e riusano i nostri rifiuti e lo fanno attraverso una storia, una filastrocca, un libro che verrà letto o raccontato durante i tutorial.
Il primo appuntamento sarà con il Teatro in scatola (sotto il nostro articolo il video) ovvero su come costruire un piccolo teatro portatile con scatole di scarpe raccontando una storia.
Dal 21 al 29 novembre in tutto il mondo si celebra la dodicesima edizione dell'European Week for Waste Reduction che ha come focus "I rifiuti invisibili" ossia, la grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti (per fabbricare, far arrivare in negozio o a casa, uno smartphone che pesa meno di 200 grammi vengono prodotti 86 chilogrammi di rifiuti).
L' Amministrazione comunale di Terlizzi è stata presente nelle scorse edizioni nelle scuole, realizzando corsi e laboratori didattici, rivolti agli alunni delle quarte e quinte classi delle scuole primarie, finalizzati alla sensibilizzazione ambientale con l'attuazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare.
Quest'anno a causa delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del contagio del Covid19 non è possibile ripetere le iniziative delle scorse edizioni in presenza nelle scuole. Così l'Amministrazione ha fatto realizzare dall'Associazione Culturale Arterie Teatro alcuni video tutorial, fruibili via web dagli alunni delle scuole di Terlizzi.
Sette i video realizzati dalle attrici teatrali Alessandra Sciancalepore ed Emanuela Sciancalepore per la Settimana Europea che mostreranno come si riciclano e riusano i nostri rifiuti e lo fanno attraverso una storia, una filastrocca, un libro che verrà letto o raccontato durante i tutorial.
Il primo appuntamento sarà con il Teatro in scatola (sotto il nostro articolo il video) ovvero su come costruire un piccolo teatro portatile con scatole di scarpe raccontando una storia.