Fal di Santa Lucia e Panzerottata dicembre
Fal di Santa Lucia e Panzerottata dicembre
Eventi e cultura

Terlizzi, il falò di Santa Lucia e la degustazione di panzerotti – foto

L’organizzazione della serata e della festa a cura della parrocchia di San Gioacchino

Si è confermato un appuntamento ricco di partecipazione per i fedeli e per l'intera comunità, quello di ieri venerdì 13 dicembre, giornata dedicata a Santa Lucia.
In tanti sin dalle prime ore del mattino e per tutta la giornata, si sono riuniti e alternati nei pressi del grande falò, uno spazio diventato luogo, allestito davanti al santuario di Santa Lucia, (in piazza Cavour) con l'ingresso in chiesa per un momento di silenziosa preghiera.

I festeggiamenti in onore della Vergine di Siracusa veneratissima nella tradizione cristiana, considerata la patrona degli occhi, della vista e dei ciechi sono stati organizzati dalla parrocchia San Gioacchino, del padre spirituale don Michele Stragapede.
Partecipatissimo dai devoti, si è confermato l'appuntamento con la Celebrazione Eucaristica delle ore 18.30 presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia vescovo della diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo e Terlizzi.

La serata è proseguita con un momento di convivialità e beneficenza legato alla tradizionale degustazione di panzerotti, preparati grazie all'impegno di decine di volontari/e. L'evento organizzato dalla parrocchia di San Gioacchino, nei pressi del grande falò, ha creato un bellissimo momento di comunità e condivisione.
La sagra, un preambolo dell'atmosfera natalizia, è stata animata dai suoni della banda, e dalla musica di "Costantino Colasanto and Fantasy Jazz Band".
«Un grazie a chi ogni anno, con devozione si prodiga insieme alla parrocchia a preservare questa straordinaria tradizione locale», sono state le parole del sindaco Michelangelo De Chirico.
13 fotoFalò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024
Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024Falò di Santa Lucia e degustazione di panzerotti-13 dicembre 2024
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.