commemorazione Paolo Borsellino. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
commemorazione Paolo Borsellino. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Terlizzi ha ricordato Paolo Borsellino e le vittime della mafia

La cerimonia si è tenuta ai giardini Falcone e Borsellino in via Bovio

Erano le 16:58 del 19 luglio 1992 quando a Palermo una Fiat 126 imbottita di tritolo esplodeva in via D'Amelio, uccidendo il giudice del pool antimafia Paolo Borsellino e cinque membri della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Oggi 19 luglio 2024 in occasione del trentaduesimo anniversario della strage, si è tenuta a Terlizzi in via Bovio – giardini Falcone e Borsellino, una cerimonia per ricordare ed onorare la memoria delle vittime della mafia.
Il sindaco Michelangelo De Chirico ha deposto la corona d'alloro, per mantenerne sempre viva la memoria facendo propria una frase del giudice, «è normale che esista la paura in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti».
Ed ancora nel suo intervento il primo cittadino ha posto l'attenzione sul coraggio che si deve manifestare nel quotidiano denunciando ogni sopruso, ogni illegalità con tenacia ed intransigenza.

Eroi come Paolo Borsellino ci ricordano quanto il senso dello Stato debba venire sempre prima di tutto, prima di tutti.
Giornate come queste oltre ad onorare il ricordo di valorosi uomini di ogni tempo ed ogni stagione, devono essere una speranza, un esempio, un modello concreto per credere con fermezza che le cose possono cambiare, nella legalità.
Chiudiamo queste poche righe proprio con una frase del giudice Paolo Borsellino, sempre attuale: «la lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità».
  • Comune di Terlizzi
  • Paolo Borsellino
Altri contenuti a tema
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.