Vito Giuseppe Millico
Vito Giuseppe Millico
Eventi e cultura

"Terlizzi e le Glorie cittadine", l'incontro sulla figura di Vito Giuseppe Millico

Si svolgerà oggi nella sala conferenze dell’Ufficio dei Servizi Sociali. Sarà presentato il programma del Festival Millico

L'amministrazione comunale di Terlizzi – Assessorato alla Cultura, al fine di mantener vivo l'interesse della comunità cittadina, soprattutto dei più giovani, verso la conoscenza e la valorizzazione della cultura locale ha dato vita al progetto: "Terlizzi e le Glorie cittadine, fra lustro, onori e oblio - Spunti e appunti per rinsaldare la memoria biografica delle eccellenze umane".

Nell'ambito di questo progetto, oggi, giovedì 18 settembre, alle ore 19, nella sala conferenze dell'Ufficio dei Servizi Sociali in Corso Vittorio Emanuele n. 26, si terrà un incontro su Vito Giuseppe Millico, famoso cantante castrato, maestro di canto e compositore, vissuto tra il 1737 e il 1802.

Nel corso della serata sarà presentato il programma della XIX edizione del Festival Millico, organizzato dall'associazione Sovero in collaborazione con l'associazione culturale ETS L'Amoroso e con il patrocinio del Comune di Terlizzi, del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Interverranno il sindaco Michelangelo De Chirico, l'assessora alla Cultura Daniela Zappatore, il direttore artistico del Festival Millico Michele Visaggi ed il presidente dell'associazione Sovero Michele Marella.

L'intero repertorio del Festival Millico sarà eseguito con strumenti originali e secondo prassi esecutive storicamente informate. Tutti i concerti (21 e 28 settembre – 13 e 19 ottobre) saranno eseguiti nella Chiesa Confraternale Santa Maria della Stella, sita in viale Roma 71, alle ore 20.

"Terlizzi e le Glorie cittadine" è un progetto che mira a generare maggiore consapevolezza rispetto alle proprie radici storiche, incentivando il senso di appartenenza a un comune identitario passato, rafforzandone soprattutto le memorie, per comprendere il presente e orientare meglio il futuro della nostra comunità cittadina.
  • Millico Festival
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival A Terlizzi la XIX edizione del Millico Festival Si svolgerà il 21 e 28 settembre, 13 e 19 ottobre
Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival Grande successo per l’ultimo appuntamento dell’anno col Millico Festival La chiesa Confraternale di S.Maria della Stella gremita in ogni ordine di posto
Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Torna a Terlizzi il Millico Festival con quattro concerti da camera Si terranno nelle date del 7, 14, 22 e 28 dicembre
San Nicola e "Millico Festival": due concerti a Terlizzi San Nicola e "Millico Festival": due concerti a Terlizzi Intenso sabato musicale nella città dei fiori
"Millico Festival", a Terlizzi quattro date da non perdere "Millico Festival", a Terlizzi quattro date da non perdere Eventi sino a Natale in due luoghi di culto, tra musica e spiritualità
"Per la notte di Natale": questa sera secondo concerto del Millico Festival "Per la notte di Natale": questa sera secondo concerto del Millico Festival Ore 19.30 nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
Al via il Millico Festival: questa sera il primo concerto Al via il Millico Festival: questa sera il primo concerto Quattro appuntamenti nella chiesta di Santa Maria di Costantinopoli
Chiusura col botto per il Millico Festival a Terlizzi Chiusura col botto per il Millico Festival a Terlizzi Il solista Gioacchino Visaggi astro nascente del violino si è esibito nella Concattedrale di San Michele Arcangelo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.