De Chirico alla Bit di Milano. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
De Chirico alla Bit di Milano. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Terlizzi e la sua identità proposte negli itinerari di viaggio alla BIT di Milano

All’interno del padiglione Puglia illustrate tutte le tradizioni e l’arte della ceramica nella Città dei Fiori

Si è tenuta nei giorni scorsi la manifestazione internazionale di settore (turismo) tra le più importanti in Europa, la BIT si è svolta dal 9 all'11 febbraio a Rho Fiera, Milano; tra destinazioni di viaggio e servizi innovativi con la partecipazione di oltre mille espositori provenienti da 62 Paesi oltre all'Italia.
Nel marketplace a supporto dell'industria turistica in Italia e nel mondo, ancora una volta un ampio spazio è stato riservato al padiglione della regione Puglia, capace di soddisfare tutti i tipi di turisti: quelli che cercano il mare, la natura, una buona cucina o un patrimonio storico culturale.

La grande vetrina nazionale del comparto, ha visto tra i suoi contenuti tutte le migliori caratteristiche anche della città di Terlizzi, la bellezza dei suoi fiori, gli oliveti secolari e l'olio EVO del territorio, la laboriosità della tradizione della ceramica. Il sindaco della Città dei Fiori Michelangelo De Chirico, è intervenuto in una delle moltissime conferenze dedicate, martedì 11 Febbraio, alle ore 11.00, per raccontare di Terlizzi all'interno del programma di " POP: il brand della ceramica pugliese per valorizzare i territori tutto l'anno". Hanno preso parte alla conference anche altri amministratori locali delle città che hanno dato vita a PoP, Pottery of Puglia, l'assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci; il sindaco del Comune di Grottaglie, Ciro D'Alò; il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano; il sindaco di Laterza, Francesco Frigiola; il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano; il sindaco di San Pietro in Lama, Vito Pietro Mello.

Nell'ottica della promozione della destinazione non è mancato nelle parole del sindaco De Chirico un riferimento alla nostra Festa Patronale, che vede nel mese di agosto il Carro Trionfale in Processione per le vie della città spinto a braccia oltre 50 uomini e guidata da quattro timonieri in abiti tradizionali diretti da un capo timoniere, che con maestria lo conduce nelle tradizionali e spettacolari curve del centro cittadino. Un tripudio di folclore ed emozioni che anche solo con foto e video proposti ha entusiasmato tutti gli operatori di settore, anche all'interno di altri stand (delle altre regioni).

La promozione del territorio si è conclusa, nelle parole del sindaco De Chirico, con una provocazione, ma anche un piccolo grande sogno, «i fiori ce li abbiamo, i talenti anche, e Terlizzi non è da meno a Sanremo. Noi vorremmo, visto che sono iniziati da pochi giorni i lavori di ristrutturazione del teatro Millico di Terlizzi un'opera ferma da oltre trent'anni, chissà, un giorno, potremmo lanciare il Festival di Terlizzi avvalendoci dei fiori di Terlizzi ».
La proposta diventata molto presto "virale" ha incontrato immediatamente moltissime approvazioni social, tra cui quella dell'artista, cabarettista e musicista pugliese Renato Ciardo.

3 fotoTerlizzi alla BIT di Milano
Terlizzi alla BitTerlizzi alla BitTerlizzi alla Bit
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Il calcio oltre il campo: Valerio Moggia a Terlizzi con "Pallonate in Faccia" Molto più di un gioco: è storia, cultura e società
Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale Completato a Terlizzi il restauro dell’icona di Maria SS. di Sovereto e della macchina processionale La celebrazione di tale evento avverrà alla presenza del nostro vescovo Domenico Cornacchia
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo A Terlizzi un dibattito su bullismo e cyberbullismo La serata promossa dall'associazione To the Moon
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma In corso a Terlizzi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe: il programma L’organizzazione a cura dell’omonima Confraternita
“Verso il domani”, nata a Terlizzi una nuova associazione “Verso il domani”, nata a Terlizzi una nuova associazione L’inaugurazione nella serata di ieri, nella sede sita in via A. Volta 50
Toponomastica Terlizzi, due intitolazioni su tre saranno per donne che hanno fatto la storia - VIDEO Toponomastica Terlizzi, due intitolazioni su tre saranno per donne che hanno fatto la storia - VIDEO Lo ha deciso il Consiglio comunale. La soddisfazione del sindaco De Chirico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.