La scuola
La scuola "San Giovanni Bosco"
Scuola e Lavoro

Terlizzi avrà due istituti scolastici comprensivi

L'intervento di riforma nell'ambito del dimensionamento nazionale delle scuole

Il dimensionamento della rete scolastica è una realtà anche per Terlizzi. L'intervento normativo nazionale deriva da una indicazione europea che mira ad adeguare la rete scolastica all'andamento anagrafico della popolazione studentesca.

Il dimensionamento offre l'opportunità di realizzare una più razionale ed efficace distribuzione della rete scolastica sul territorio, dando priorità alla costituzione di Istituti comprensivi per le scuole del primo ciclo attraverso la verticalizzazione, al fine di favorire percorsi di continuità educativa e didattica, a partire dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di I grado, e garantire nel contempo un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all'interno dello stesso ciclo di istruzione.

La Regione Puglia con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1136 dell'8 agosto 2023 ha approvato le linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico. Il Comune di Terlizzi con la delibera di Giunta comunale n. 212 del 28 settembre.2023 ha preso atto delle linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico che illustrano i criteri per la definizione nell'ambito del procedimento del Piano regionale.

Cosa cambia nel concreto per Terlizzi?
I nuclei familiari che dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 procederanno alle iscrizioni per i propri figli, troveranno un nuovo assetto scolastico sul territorio per la nascita di due Istituti Comprensivi.

Il primo Istituto Comprensivo comprende il 1° Circolo didattico "Don Pietro Pappagallo", la scuola dell'infanzia "Catalano-Rodari", la scuola dell'infanzia "Sarcone" e la Scuola Secondaria di I Grado "Gesmundo". Il secondo Istituto Comprensivo comprende il 2° Circolo didattico "San Giovanni Bosco", le scuole dell'infanzia: "Quercia", "Pacecco" e "De Napoli" e la Scuola Secondaria di I Grado "Moro-Fiore".
  • scuola
Altri contenuti a tema
Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado È possibile presentare le istanze fino al 12 giugno
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.