IMG WA
IMG WA
Attualità

Terlizzi a Striscia la Notizia, il flop dell'Asipu in onda sulla tv nazionale

Le campagne terlizzesi insozzate dai rifiuti protagoniste su canale cinque

"Terlizzi è nota per essere la città dei fiori", inizia così il servizio di Striscia la Notizia andato ieri sera in onda su Canale Cinque. Purtroppo nulla di buono, al contrario di quanto l'introduzione lasciava presagire: l'inviato che si occupa del territorio pugliese, Pinuccio, ha portato sotto gli occhi di tutta Italia la condizione in cui versano le nostre campagne: discariche a cielo aperto di rifiuti di ogni genere. La situazione è peggiorata con l'introduzione della raccolta differenziata, è la tesi sostenuta da Pinuccio: è sotto gli occhi di tutti da tempo e i giornali locali avevano già denunciato la condizione dell'agro terlizzese. Una brutta figura per Terlizzi e per l'amministrazione comunale, una brutta figura che sancisce una volta di più non solo l'inciviltà di una parte dei cittadini, quanto soprattutto il flop totale dell'Asipu azienda che doveva governare questi fenomeni e che invece oggi permette che Terlizzi sia protagonista in negativo a livello nazionale. Tant'è che chi pulisce spesso sono i cittadini volontari e non chi viene pagato per fare questo.

Gli appelli dei cittadini sono rimasti inascoltati e alla fine qualcuno ha chiamato Striscia la Notizia per denunciare pubblicamente le condizioni in cui versano i terreni. Primo fra tutti compare Fondo Rotondo: in tv scorrono le immagini viste e riviste di sacchetti dell'immondizia variopinti, misti a cisterne di amianto e addirittura carcasse di animali. Non basta: i tronchi anneriti degli alberi sono la testimonianza che qualcuno appicca il fuoco a quei rifiuti, illecito sanzionato penalmente. Video in notturna di questi incendi che ogni sera illecitamente si consumano nelle nostre campagne scorrono in onda sul canale Mediaset, al punto che la nostra cittadina viene paragonata da Pinuccio ad una nuova terra dei fuochi.

È subito indignazione sul web. "L'80% di differenziata di Terlizzi in diretta su striscia la notizia!": iniziano gli attacchi all'amministrazione. Video e immagini, poco sarcasmo. Di maiali già qualche mese fa aveva parlato il sindaco, Ninni Gemmato, che ieri sera sui social è tornato a ripetersi: "Per un attimo ho pensato perché proprio Terlizzi doveva fare questa pessima figura. Poi il pensiero a quell'episodio: "Tempo fa mi rimproveravano di aver usato toni cruenti e offensivi nei confronti di alcuni miei concittadini: probabilmente lorsignori non avevano minimamente compreso la gravità della situazione e l'importanza della sfida per una Terlizzi più pulita e vivibile che con il 'Porta a Porta' si intraprendeva. Probabilmente non tutti i mali vengono per nuocere", ha terminato, "mi auguro che tale episodio sia una presa di coscienza e uno stimolo per tutti".

A nostro avviso, lo ribadiamo, le responsabilità sono addebitabili sì ai cittadini incivili, ma devono mettere sotto esame anche un'azienda - l'Asipu di Corato - che al netto degli show pilotati su certi giornali amici, nella realtà fa acqua da tutte le partì quando si parla di pulizia delle strade urbane ed extraurbane. E il servizio di Striscia ne è l'ennesimo certificato.



PER RIDERE IL VIDEO CLICCA QUI
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/discarica-abusiva-a-terlizzi-bari-_26666.shtml
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • campagna
  • Raccolta porta a porta
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.