Il palcoscenico del Teatro Millico
Il palcoscenico del Teatro Millico
Politica

Teatro "Millico", La Corrente all'attacco di Ninni Gemmato

Un post su Facebook per ribadire che si tratti solo di propaganda

Continuano le polemiche intorno al tema della ristrutturazione del Teatro Millico. Un post del 20 novembre scorso, scritto dal Sindaco Ninni Gemmato, raccontava di uno sforzo notevole dell'Amministrazione comunale per far sì che la struttura riaprisse a breve. Il Teatro, inoltre, è stato inserito negli itinerari terlizzesi, ideati dal GAL Nuovo Fior d'Olivi e dall'Associazione Torre Normanna, ed inseriti nell'evento clou di questo fine settimana, ovvero Monumenti Aperti.

Secondo le opposizioni, però, si tratterebbe di mera propaganda da parte del Sindaco. Lo aveva ribadito Città Civile, asserendo che nulla o quasi è stato fatto dal 2017 ad oggi, e sulla stessa lunghezza d'onda si è situata anche La Corrente, il cui direttivo, riferendosi al primo cittadino, scrive: «Per lui mancano "solo le finiture". Ma a guardare bene il palco si nota chiaramente che non è minimamente attrezzato. Manca tutto quello che rende un teatro degno del proprio nome, manca l'attrezzaggio. Per lui mancano le "finiture" ma se si guarda bene la foto si può notare che mancano i tiri, mancano le americane, mancano i ritorni, mancano le quinte, mancano i cieli, manca il fondale, manca la dotazione tecnica. Ma questa non è una novità - ironizzano dal movimento di opposizione -. È così da molti anni, è così da quando nel 2017 diceva che tra un anno il Teatro sarebbe stato aperto».

La Corrente è convinta che Gemmato e Lucrezia Chiapparino, Assessore alla Cultura, debbano necessariamente coinvolgere «le associazioni che di teatro si occupano, che conoscono il mestiere del Teatro e sanno cosa serve per poter lavorare davvero in un teatro. Un piccolo segnale del degrado a cui hanno destinato il Teatro Millico - sottolineano - è dato dai portoni di ingresso: mai usati, sono già da cambiare o quantomeno rimettere a nuovo».

Ma gli oppositori in questo caso associazioni l'invettiva politica, non solo all'ironia tipica del confronto, ma anche all'amarezza: «Intanto - spiegano - il 21 novembre alle ore 10 presso la Fiera del Levante è stato presentato il bando "Radici e Ali" che potrebbe essere un'occasione imperdibile per trovare risorse e concludere i lavori attraverso una strategia precisa di collaborazione tra pubblico-privato e associazioni di settore. Ci saranno andati? O preferiranno continuare a giocare al braccio di ferro con una Regione amministrata dall'opposta parte politica? Forse - chiosano duri - è semplicemente più facile dire che mancano solo le "finiture" per la riapertura del Teatro Millico».
  • teatro Millico
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La replica del movimento di sinistra a TerlizziViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.