Ritorno del Carro al Lamione
Ritorno del Carro al Lamione
Vita di città

Straordinaria partecipazione per il ritorno del Carro al Lamione

La struttura sarà smontata dalla ditta Marinelli

Straordinaria partecipazione dei cittadini terlizzesi domenica scorsa, 28 agosto, accorsi in tantissimi ad assistere al ritorno del Carro Trionfale al Lamione. Un gran bel finale per i festeggiamenti religiosi della Madonna di Sovereto che si sono conclusi con la stessa atmosfera di gioia condivisa di inizio mese.

Ogni spostamento del campanile mobile ha sempre attratto intorno a sé la devozione di centinaia di fedeli e curiosi che si sono riversati per le strade, pur di seguire in prima persona il percorso della struttura in legno, ferro e cartapesta. È stata dunque vissuta al massimo l'edizione 2022 della Festa Maggiore: una folla numerosa ha accompagnato il Carro alla sua sede naturale nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella.

Non solo, dunque, il giovedì e la domenica della Festa, 4 e 7 agosto, ma anche l'ultima domenica del mese ha riscontrato un apprezzamento notevole. Si è trattata, però, di una cerimonia informale, svoltasi alla presenza del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto e del Sindaco Michelangelo De Chirico, ma in assenza degli esponenti dell'amministrazione comunale e delle autorità ecclesiastiche.

Ancora applausi sono stati elargiti ai co-protagonisti del Carro: i quattro timonieri Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo e il capotimoniere Michele De Lucia hanno impugnato pregevolmente il timone, guidando una nutritissima carovana di spingitori. La bassa musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli" ha poi solennizzato l'intero percorso, conferendo la tipica allegria di un corteo di tal portata.

Nell'arco di un'ora abbondante, è stato effettuato il tragitto al contrario: il Carro è stato prelevato dalla sua dimora in piazza IV Novembre, dove sostava dalla mattina del lunedì 8 agosto, ed è stato condotto per Corso Vittorio Emanuele II e viale Roma, sino a essere parcheggiato dinanzi al Calvario ove sarà successivamente smontato dalla ditta Marinelli di cui è titolare Nicolò Marinelli.

Il timone, invece, è stato già conservato nell'apposito locale del Lamione. Una preghiera rivolta a Maria di Sovereto ha consacrato il momento di raccoglimento connotato da una profonda spiritualità e da un sentimento di ringraziamento verso Nostra Signora per la buona riuscita della Festa.

A seguire si è tenuta la sagra della carne alla brace in Largo Lago Dentro che ha riscosso un considerevole successo, trattandosi di una tradizione culinaria particolarmente cara ai terlizzesi e ai degustatori dei paesi limitrofi. Un momento conviviale allietato dal complesso del "Lycia Gissi Quartet" che ha reinterpretato capolavori famosi della musica.

Si propone una ricca galleria fotografica per ripercorrere l'intera serata.
159 fotoRitorno del carro al Lamione 28agosto2022
bisbisRitorno Carro al Lamione agosto
  • festa maggiore
  • Madonna di Sovereto
  • carro trionfale
  • lamione
  • comitato feste patronali
  • comitato festa maggiore
  • Comitato Maria SS. di Sovereto
Altri contenuti a tema
La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato
Questa sera a Sovereto la Fiera di San Marco – tutte le info Questa sera a Sovereto la Fiera di San Marco – tutte le info L’evento nel programma dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
A Terlizzi rimandata anche l’antica Fiera di San Marco A Terlizzi rimandata anche l’antica Fiera di San Marco L’evento era previsto per i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco Sarà riproposta a Sovereto l’antica fiera San Marco L’evento è parte del programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Comitato Feste Giovinazzo, i saluti di Cassano ed il grazie agli amici di Terlizzi Comitato Feste Giovinazzo, i saluti di Cassano ed il grazie agli amici di Terlizzi Lavorerà a stretto contatto con Gaetano Barione il subentrante Pietro Sifo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.