Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi
Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi
Cronaca

Strage di ulivi nelle campagne di Terlizzi: 20 alberi tagliati nella notte

Panorama desolante tra la via Appia Traiana e la strada comunale Creta. Per Coldiretti si tratta di «vili danneggiamenti»

Tronchi tagliati, feriti e dilaniati. Chiome crollate nel terreno. Radici abbandonate e inutili. Un panorama desolante, che mette solo tanta rabbia dentro. È strage di alberi a Terlizzi: 20 ulivi sono stati divelti e fatti a pezzi con inaudita violenza, nel corso della notte passata. A dare l'allarme, stamane, il proprietario del terreno.

L'episodio è avvenuto tra via Appia Traiana e strada Creta, in un territorio, quello a nord di Bari, dove proseguono senza sosta i reati perpetrati nelle campagne, nonostante l'impegno delle forze dell'ordine, che si ritrovano a fronteggiare con organici spesso sottodimensionati un territorio troppo vasto. Sul posto, nel corso della mattinata, con le Guardie Campestri, sono intervenuti pure i Carabinieri della locale Tenenza, a cui sono state affidate le indagini di rito, e la Polizia Locale.

Un raid, quello avvenuto a Terlizzi, che ha messo in allerta pure Coldiretti secondo cui «continua la strage d'ulivi nelle campagne di Terlizzi, con piante produttive sia secolari che più giovani tagliate e sfregiate, lasciando rami e tronchi sul manto stradale ad intralciare la carreggiata, vili atti vandalici che in pochi minuti azzerano il lavoro e i sacrifici degli olivicoltori», è scritto in una nota dopo l'episodio di Terlizzi, dove le piante sono state selvaggiamente tagliate e poi sfregiate.

«Nonostante il presidio territoriale rurale svolto dal Consorzio delle Guardie Campestri di Terlizzi, la criminalità, con l'intermediazione, distrugge la concorrenza e il libero mercato legale soffocando l'imprenditoria onesta, anche compromettendo - denuncia ancora la Coldiretti - in modo gravissimo la sicurezza delle nostre campagne e la qualità dei prodotti, con l'effetto indiretto di minare profondamente l'immagine dei prodotti italiani e il valore del marchio made in Italy», si legge.

«Il mondo della produzione agroalimentare è sotto attacco - spiega Coldiretti Puglia - perché rappresenta una grande realtà economica e sociale intorno a cui si sviluppa un notevole indotto e che può rappresentare, se valorizzata, il motore di uno sviluppo diffuso per l'intera regione che nel 2022 ha raggiunto, nonostante le minacce del clima e della siccità, il valore di oltre 3 miliardi di euro di produzione lorda vendibile e più di ben 5 miliardi di valore dell'agroalimentare», è scritto.

«La criminalità - conclude Coldiretti Puglia - opera attraverso furti di attrezzature e mezzi agricoli, racket, abigeato, estorsioni o con il pizzo anche sotto forma di imposizione di manodopera, danneggiamento delle colture, aggressioni, usura, macellazioni clandestine, caporalato e truffe nei confronti dell'Unione Europea».
  • Furti Terlizzi
  • Guardie Campestri Terlizzi
Altri contenuti a tema
Tentano il furto di un trattore a Terlizzi, ma l'allarme li fa scappare Tentano il furto di un trattore a Terlizzi, ma l'allarme li fa scappare L'episodio, sventato da una pattuglia della Metronotte, nella scuola Volta-De Gemmis. Indagano i Carabinieri
Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Continuano a Terlizzi i controlli congiunti per la sicurezza nelle campagne Le attività svolte dalla Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Controlli congiunti a Terlizzi per la sicurezza nelle campagne Le operazioni svolte da Polizia Locale e Guardie Campestri proseguiranno nelle prossime settimane
Furti di auto, nove quelle trovate ad Andria. Una era stata rubata a Terlizzi Furti di auto, nove quelle trovate ad Andria. Una era stata rubata a Terlizzi Si tratta di una una Opel Crossland. Continua incessante il controllo dl territorio da parte dei Carabinieri.
Tentano il furto in una villa, fuggono per l'intervento della Metronotte Tentano il furto in una villa, fuggono per l'intervento della Metronotte È accaduto nei giorni scorsi in contrada Gurgo. I ladri sono andati via a mani vuote, indagano i Carabinieri
Sventato furto alla biglietteria della stazione di Terlizzi Sventato furto alla biglietteria della stazione di Terlizzi L'intervento tempestivo della Vigilanza Apulia ha fatto saltare i piani dei malviventi
Vetri in frantumi a Terlizzi: tentativi di furto o vandalismo? Al vaglio i filmati Vetri in frantumi a Terlizzi: tentativi di furto o vandalismo? Al vaglio i filmati Danneggiato il bancomat dell'Unicredit, la porta di ingresso della gelateria La Dolce Vita e alcuni distributori automatici
Provano a sottrarre l'impalcatura da un'azienda: furto sventato dall'Apulia Provano a sottrarre l'impalcatura da un'azienda: furto sventato dall'Apulia L'intervento di una pattuglia sulla complanare della strada provinciale 231. Ladri in fuga nelle campagne, indagano i Carabinieri
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.