Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

Stop alla prostituzione a Terlizzi, c'è l'ordinanza del sindaco De Chirico

Il primo cittadino ha ordinato la «chiusura immediata» di quattro immobili e un container sequestrati dalla Polizia Locale

Via dalle complanari della strada provinciale 231, e ora anche via dalle casupole in muratura e dai container sequestrati dalla Polizia Locale il 24 ottobre scorso. La guerra anti prostituzione del sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, è totale: «L'azione di contrasto rappresenta un obiettivo strategico», ha affermato.

Nel giro di pochi giorni - dopo la convalida del pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Lucio Vaira, dei sequestri operati d'iniziativa dagli agenti del colonnello Antonio Modugno -, il primo cittadino, con un'ordinanza sindacale del 31 ottobre scorso, ha ordinato la «chiusura immediata» di quattro immobili e un container sulle complanari della 231, un luogo arcinoto nella mappa della prostituzione a nord di Bari, «con totale inibizione e divieto all'utilizzo degli stessi».

E proprio in quei locali di fortuna fra gli ulivi, il personale dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari ha «inequivocabilmente verbalizzato» la «totale assenza di servizi igienici, acqua corrente, elettricità e di scarico fognario nei quattro immobili». Per questo ha accertato come «le condizioni igienico-sanitarie» erano «totalmente inidonee allo svolgimento di attività che implichino la permanenza continuativa di persone». L'inibizione immediata delle strutture spetta adesso alle proprietarie.

«L'ordinanza - ha detto De Chirico -, è un atto doveroso per ripristinare la legalità in luoghi che rischiano di compromettere la salute dei fruitori di questi manufatti. L'azione di contrasto alla prostituzione rimane un obiettivo strategico in un territorio che, se lasciato incontrollato, potrebbe ritornare alle tratte di trent'anni fa».
  • Michelangelo De Chirico
  • Polizia Locale Terlizzi
  • Antonio Modugno
Altri contenuti a tema
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.