Falò Annunziata. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Falò Annunziata. Foto Paolo Alberto Malerba
Religioni

Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata

Inizia questa sera il triduo di preparazione

Torna a Terlizzi uno degli appuntamenti con la fede, con la tradizione e col folklore, più sentiti dalla comunità, ovvero la festa dell'Annunziata, o dell'Annunciazione del Signore, in programma martedì 25 marzo, con il triduo di preparazione che inizierà a partire da questa sera.

«Oggi è rivelato il mistero che è da tutta l'eternità: il Figlio di Dio diventa Figlio dell'uomo; partecipando a ciò che è inferiore, ci rende partecipi delle cose più alte. Adamo all'inizio fu ingannato: cercò di diventare Dio, ma non vi riuscì. Ora Dio diventa uomo, per divinizzare Adamo. Si rallegri la creazione ed esulti la natura: l'arcangelo sta con timore davanti alla Vergine, e con il suo saluto: «Rallegrati» reca l'annuncio gioioso che il nostro dolore è finito.
O Dio, che ti sei fatto uomo per la tua misericordiosa compassione, sia gloria a te! (Orthros, Liturgia ortodossa, Orthros della festa dell'Annunciazione)».

È con queste parole che il parroco dell'Immacolata don Gianni Rafanelli, coinvolge ed invita i fedeli a partecipare numerosi alle prossime giornate di preghiera.

Col termine "Annunciazione" si descrive l'incontro tra Maria e l'Arcangelo Gabriele nel piccolo borgo di Nazareth. Fu in quell'occasione che l'Arcangelo, Messaggero di Dio annunciò alla fanciulla l'imminente nascita del Messia, secondo il racconto del Vangelo di Luca. Considerata l'importanza di questo annunzio, la Vergine di Nazareth diviene l'Annunziata. I 9 mesi tra la concezione e la nascita di Gesù, spiegano la data del 25 marzo rispetto alla solennità del 25 dicembre del Natale del Signore.

Con patrocinio del Comune di Terlizzi, i festeggiamenti si terranno presso la chiesa di Maria Santissima della Misericordia, conosciuta anche come chiesa dell'Annunziata, in via Vito Giuseppe Millico. Presso la stessa chiesa del rettore don Gianni Rafanelli, sono previsti tutti i momenti di preghiera, e nel largo antistante, tornerà l'appuntamento con la tradizionale accensione del falò.
IL PROGRAMMA:

Triduo: 22-23-24 marzo

22 marzo: 17.45 recita del Santo Rosario. Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Gianni Rafanelli.
23marzo: 17.45 recita del San Rosario. Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Gianni Rafanelli.
24 marzo: 17.30 accensione del falò. Ore 17.45 recita del Santo Rosario. 18.30 Santa Messa presieduta da don Graziantonio Barile.

25 marzo: Solennità dell'Annunciazione del Signore.

SS. Messe: ore 8,00 – 10,00 – 11.30.
Ore 19.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo emerito di Cerignola Ascoli Satriano SE. Mons. Felice Di Molfetta.
24 e 25 marzo giro per le vie della città della Bassa Musica "Città di Terlizzi amici della Musica T.Marinelli".
  • Religione
  • falò
  • festa dell'annunziata
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Questa sera la Traslazione della statua di Santa Maria della Stella: il programma Questa sera la Traslazione della statua di Santa Maria della Stella: il programma Sarà il parroco don Nino Prisciandaro a guidare la preghiera
Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto: il programma liturgico Confermato il solenne Pontificale del 1° maggio presieduto dal vescovo Cornacchia
Ieri l’anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Domenico Cornacchia Ieri l’anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Mons. Domenico Cornacchia La Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi si è unita con affetto agli auguri
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Il raccoglimento e silenzio dei fedeli ad accompagnare la processione
Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Si è rinnovato nelle parrocchie l’antico rituale del Giovedì Santo
Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto - il programma liturgico Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della patrona della città
Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Seguirà la visita ai Repositori e la veglia di preghiera finale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.