Falò Annunziata. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Falò Annunziata. Foto Paolo Alberto Malerba
Religioni

Si rinnova a Terlizzi l’appuntamento con la festa dell’Annunziata

Inizia questa sera il triduo di preparazione

Torna a Terlizzi uno degli appuntamenti con la fede, con la tradizione e col folklore, più sentiti dalla comunità, ovvero la festa dell'Annunziata, o dell'Annunciazione del Signore, in programma martedì 25 marzo, con il triduo di preparazione che inizierà a partire da questa sera.

«Oggi è rivelato il mistero che è da tutta l'eternità: il Figlio di Dio diventa Figlio dell'uomo; partecipando a ciò che è inferiore, ci rende partecipi delle cose più alte. Adamo all'inizio fu ingannato: cercò di diventare Dio, ma non vi riuscì. Ora Dio diventa uomo, per divinizzare Adamo. Si rallegri la creazione ed esulti la natura: l'arcangelo sta con timore davanti alla Vergine, e con il suo saluto: «Rallegrati» reca l'annuncio gioioso che il nostro dolore è finito.
O Dio, che ti sei fatto uomo per la tua misericordiosa compassione, sia gloria a te! (Orthros, Liturgia ortodossa, Orthros della festa dell'Annunciazione)».

È con queste parole che il parroco dell'Immacolata don Gianni Rafanelli, coinvolge ed invita i fedeli a partecipare numerosi alle prossime giornate di preghiera.

Col termine "Annunciazione" si descrive l'incontro tra Maria e l'Arcangelo Gabriele nel piccolo borgo di Nazareth. Fu in quell'occasione che l'Arcangelo, Messaggero di Dio annunciò alla fanciulla l'imminente nascita del Messia, secondo il racconto del Vangelo di Luca. Considerata l'importanza di questo annunzio, la Vergine di Nazareth diviene l'Annunziata. I 9 mesi tra la concezione e la nascita di Gesù, spiegano la data del 25 marzo rispetto alla solennità del 25 dicembre del Natale del Signore.

Con patrocinio del Comune di Terlizzi, i festeggiamenti si terranno presso la chiesa di Maria Santissima della Misericordia, conosciuta anche come chiesa dell'Annunziata, in via Vito Giuseppe Millico. Presso la stessa chiesa del rettore don Gianni Rafanelli, sono previsti tutti i momenti di preghiera, e nel largo antistante, tornerà l'appuntamento con la tradizionale accensione del falò.
IL PROGRAMMA:

Triduo: 22-23-24 marzo

22 marzo: 17.45 recita del Santo Rosario. Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Gianni Rafanelli.
23marzo: 17.45 recita del San Rosario. Ore 18.30 Santa Messa presieduta da don Gianni Rafanelli.
24 marzo: 17.30 accensione del falò. Ore 17.45 recita del Santo Rosario. 18.30 Santa Messa presieduta da don Graziantonio Barile.

25 marzo: Solennità dell'Annunciazione del Signore.

SS. Messe: ore 8,00 – 10,00 – 11.30.
Ore 19.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo emerito di Cerignola Ascoli Satriano SE. Mons. Felice Di Molfetta.
24 e 25 marzo giro per le vie della città della Bassa Musica "Città di Terlizzi amici della Musica T.Marinelli".
  • Religione
  • falò
  • festa dell'annunziata
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche A Terlizzi una mostra e una sfilata di auto e moto storiche Tutte le informazioni per chi vorrà parteciparvi il prossimo 14 dicembre
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina A Terlizzi una giornata di prevenzione per l’eliminazione del tumore alla Cervice Uterina Le informazioni e l’orario di accesso presso il Consultorio Familiare
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.