marcello gemmato
marcello gemmato
Politica

Scuola, Gemmato calca la mano su Emiliano e chiede a Draghi di inviare commissari

Il deputato terlizzese: «Storia di un magistrato sconfessato dal Tar e senza visione a lungo termine»

«Ancora una volta, il Presidente Michele Emiliano fallisce politicamente e, mi permetto, professionalmente. Un magistrato sconfessato dal Tar nell'azione amministrativa oltretutto manchevole di visione a lungo termine nonché di capacità gestionali della complessità del mondo della scuola».

Lo dichiara l'on. Marcello Gemmato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Puglia e responsabile nazionale Dipartimento Sanità del partito guidato da Giorgia Meloni.

Per il deputato terlizzese, il Governatore non avrebbe in mente una linea ben determinata, ma «vive alla giornata mettendo nel caos interi nuclei familiari che, al contrario, per la gestione della famiglia devono necessariamente organizzarsi. E per tempo. Stesso discorso per i dirigenti scolastici che stanno facendo fronte all'inettitudine di un Presidente di Regione e di un Assessore propensi più all'apparenza che alla sostanza».

Gemmato si spinge oltre e chiede l'intervento del Premier Mario Draghi, affinché riporti ordine nelle vicende amministrative pugliesi: «Qualcuno deve prendere coscienza del fallimento della gestione Covid in Puglia, non solo dal punto di vista sanitario. Non possiamo più permetterci una confusione di questa portata. Chiederò formalmente che il presidente del Consiglio Mario Draghi invii in Puglia i commissari».

Una situazione che oggettivamente lascia in apprensione tanti genitori e che è stata stigmatizzata anche dalle associazioni di categoria dei dirigenti scolastici e degli insegnanti. L'unico comun denominatore resta quello della chiarezza, necessaria per non far naufragare definitivamente il mondo della scuola.


  • scuola
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre La “Bosco-Moro-Fiore” chiusa il 19 e 20 novembre In programma lavori di ripristino dopo una rottura accidentale della tubazione del gas
A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti A Terlizzi corsi di scuola pubblica per licenza media e lingua italiana per adulti Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.