Mastelli Porta a Porta. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Mastelli Porta a Porta. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Sciopero nazionale, a Terlizzi l'11 aprile non saranno raccolti rifiuti

Anche il centro comunale di raccolta resterà chiuso

Per giovedì prossimo, 11 aprile, è stato indetto uno sciopero nazionale del comparto ambientale da parte delle segreterie confederali di FP, CGIL e UILTRASPORTI. A tale sciopero aderirà anche la Sanb, la società che si occupa della raccolta rifiuti a Terlizzi.

I residenti del centro abitato sono invitati a non esporre i rifiuti della raccolta porta a porta per l'intera fascia oraria giornaliera di mercoledì 10 aprile. Invece, i residenti del centro storico, zona artigianale e case sparse sono invitati a non esporre mattina e pomeriggio di giovedì 11 aprile 2024.

Peraltro, in caso di adesione massiccia all'iniziativa, anche il Centro Comunale di Raccolta resterà chiuso. Si sottolinea, poi, che il turno di raccolta saltato non sarà recuperato.

Ad ogni modo, è stato predisposto un piano delle prestazioni indispensabili. È garantita la raccolta dei rifiuti urbani differenziati prodotti dall'utenza scolastica, dalle mense pubbliche e private di enti assistenziali, dall'ospedale, nonché dalla stazione ferroviaria. Sono assicurate, poi, la raccolta delle siringhe, la disinfestazione, la derattizzazione e la disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell'autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza. Sarà attivo, infine, il presidio di pronto intervento.

Da ultimo, i servizi saranno riattivati al termine dello sciopero. Quanto alla raccolta rifiuti e allo spazzamento delle strade, la ripresa delle attività avverrà nei limiti della potenzialità operativa di uomini, mezzi e impianti il giorno successivo; la riattivazione integrale, invece, si verificherà entro il secondo giorno dal termine dello sciopero. Circa gli altri servizi, è assicurata l'emergenza su eventuale disposizione delle autorità.
  • rifiuti
  • sanb
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.