Rifiuti. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Rifiuti. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO

Ripreso oggi il servizio di raccolta e spazzamento rifiuti

Tanti i rifiuti conferiti dai cittadini durante lo sciopero del comparto igiene ambientale.
In giro per la città tante le abitazioni pieni scarti domestici non raccolti durante il servizio del porta a porta, lasciati tra giovedì notte e venerdì, in barba al preventivato e noto sciopero del comparto igiene urbana. Il servizio è ripreso regolarmente nella mattinata del 18 ottobre.

Purtroppo molti terlizzesi hanno preferito lasciare comunque i propri rifiuti fuori dalle proprie abitazioni. Un malcostume che si ripete ogni giovedì, in cui centinaia di bustoni neri fanno da cornice lungo le strade della città, bustoni che di secco residuo contengono ben poco; carta, plastica e plastica rigida, alluminio e vetro vengono puntualmente mischiati con il secco residuo e conferiti dai cittadini il giovedì sera, sbarazzandosi in un solo colpo di tutti gli scarti presenti in casa. Un conferimento che non è solo un danno all'ambiente ma incide fortemente nei costi di smaltimento che ricadono tutti nella tassa rifiuti (TARI).

Sul fronte adesione all'astensione dal lavoro, si registrano tanti operatori SANB, impegnati nel settore igiene ambientale, accompagnati dalle sigle sindacali FP Cgil, Fit.Cisla, Fiadel e Ultrasporti che, sotto la pioggia, si sono recati a Bari in piazza Prefettura per chiedere un rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) a cifre più eque per un impegno quotidiano a favore delle comunità. I dati a livello nazionale raccontano di un'adesione vicina all'80%.
15 fotoSciopero comparto igiene urbanaCosma Cacciapaglia
Sciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPGSciopero comparto igiene urbana JPG
  • sanb
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Bottiglie vuote di birra disseminate per Terlizzi Il nostro report su una situazione che si ripete ogni sera
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.