Nuovi treni Ferrotramviaria Copia
Nuovi treni Ferrotramviaria Copia
Attualità

Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria

Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente

Anche Ferrotramviaria Spa quasi certamente aderirà allo sciopero indetto per domani, giovedì 11 aprile, da parte delle Segreterie Regionali Filt, CGIL e UIL Trasporti esclusivamente per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente.

È quanto si apprende dal comunicato pubblicato sullo stesso sito di Ferrotramviaria. Sono state precisate anche le modalità di svolgimento dell'azione di sciopero.

Per il personale in forza agli impianti fissi (Uffici, Depositi, Officine, Rimesse, Sosta, Manutenzione, etc), sono assicurate le ultime 2 ore di prestazione lavorativa.

Per il personale di esercizio del Trasporto Pubblico Locale (Conducenti, Trazione, Scorta, Operatori Esercizio, Verificatori T.V., Addetti Esercizio, Stazioni, Coordinatori di Esercizio, Sale Operative, Assistenza alla clientela, Informazioni al pubblico, etc), sono garantite 4 ore, dalle ore 19:30 alle ore 23:30.

Le ragioni alla base dello sciopero sono plurime e variegate, afferendo principalmente alla tutela della salute e alla sicurezza del lavoratore.

Si leggono, infatti, nella nota della società i molteplici motivi che guidano la decisione di astenersi dall'attività lavorativa, andando così a incidere pesantemente sulla circolazione dei treni:

«La salute e la sicurezza sul lavoro devono diventare un vincolo per poter esercitare l'attività d'impresa;
Cancellare le leggi che negli anni hanno reso il lavoro precario e frammentato;
Superare il subappalto a cascata e ripristinare la parità di trattamento economico e normativo per le lavoratrici e i lavoratori di tutti gli appalti pubblici e privati;
Rafforzare le attività di vigilanza e prevenzione incrementando le assunzioni nell'Ispettorato del Lavoro e nelle Aziende Sanitarie Locali;
Cambiare la delega fiscale del Governo e definire una diversa riforma per un fisco "giusto ed equo";
Rimettere al centro delle politiche economiche e sociali del governo e delle imprese il valore del lavoro a partire dal rinnovo dei contratti nazionali e da una legge sulla rappresentanza, la centralità della salute e della persona, la qualità di un'occupazione stabile e non precaria, una seria riforma delle pensioni, il rilancio degli investimenti pubblici e privati per riconvertire e innovare il nostro sistema produttivo e puntare alla piena e buona occupazione a partire dal Mezzogiorno».
  • ferrotramviaria
  • sciopero
  • Ferrotramviaria Terlizzi
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Madonna del Rosario, video e cartelli pubblicitari sui treni Ferrotramviaria Il Comitato Festa: «Con l'accordo di partenariato una grande opportunità»
Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi Sarà siglato oggi, mercoledì 24 settembre, in sala consiliare
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.