Fuoco di Santa Lucia
Fuoco di Santa Lucia
Chiesa locale

Santa Lucia: la tradizionale accensione del falò e il programma dei festeggiamenti

Il 13 dicembre la Santa Messa sarà celebrata da S.E Mons. Domenico Cornacchia

Ricorre venerdì 13 dicembre 2024 la festività di Santa Lucia. Da secoli si tramanda il culto della Vergine di Siracusa veneratissima nella tradizione cristiana, considerata la patrona degli occhi, della vista e dei ciechi.
È per questo che la parrocchia San Gioacchino guidata dal padre spirituale don Michele Stragapede ha stilato un ricco programma in onore della Vergine di Siracusa. Tra gli eventi proposti, si rinnoverà la tradizione dell'accensione del grande falò nello spiazzale della Chiesa. Il fuoco è spesso interpretato come simbolo della "luce divina" che illumina la vita e allontana le tenebre, in linea con la figura di Santa Lucia che porta luce nella vita dei suoi devoti.

Nella programmazione sono previsti anche momenti comunitari, con una degustazione di pettole ed una degustazione di panzerotti in due serate differenti.
Per i fedeli intanto è iniziato martedì 10 dicembre e terminerà oggi, giovedì 12 dicembre il Triduo di preparazione, con la recita del Santo Rosario alle ore 18.00 ad anticipare il Triduo e Messa delle ore 18.30.
Il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia:
Giovedì 12 dicembre: ore 17.00 accensione del tradizionale fuoco di Santa Lucia;
Ore 18.30: Messa presieduta da S.E. Mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Ascoli Satriano e Cerignola;
Ore 19.30: degustazione di Pettole

Festa liturgica venerdì 13 dicembre:
Messe, ore 08.00 – 10.00 – 11.00
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi.
Ore 19.30: degustazione di Panzerotti
Ore 20.30: Serata in musica con "Costantino Colasanto and Fantasy Jazz Band"
  • Religione
  • Comune di Terlizzi
  • santa lucia
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi è anelito di pace La Solennità del Corpus Domini a Terlizzi è anelito di pace La processione ha attraversato il centro città tra moltissimi fedeli accorsi
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.