Fuoco di Santa Lucia
Fuoco di Santa Lucia
Chiesa locale

Santa Lucia: la tradizionale accensione del falò e il programma dei festeggiamenti

Il 13 dicembre la Santa Messa sarà celebrata da S.E Mons. Domenico Cornacchia

Ricorre venerdì 13 dicembre 2024 la festività di Santa Lucia. Da secoli si tramanda il culto della Vergine di Siracusa veneratissima nella tradizione cristiana, considerata la patrona degli occhi, della vista e dei ciechi.
È per questo che la parrocchia San Gioacchino guidata dal padre spirituale don Michele Stragapede ha stilato un ricco programma in onore della Vergine di Siracusa. Tra gli eventi proposti, si rinnoverà la tradizione dell'accensione del grande falò nello spiazzale della Chiesa. Il fuoco è spesso interpretato come simbolo della "luce divina" che illumina la vita e allontana le tenebre, in linea con la figura di Santa Lucia che porta luce nella vita dei suoi devoti.

Nella programmazione sono previsti anche momenti comunitari, con una degustazione di pettole ed una degustazione di panzerotti in due serate differenti.
Per i fedeli intanto è iniziato martedì 10 dicembre e terminerà oggi, giovedì 12 dicembre il Triduo di preparazione, con la recita del Santo Rosario alle ore 18.00 ad anticipare il Triduo e Messa delle ore 18.30.
Il programma dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia:
Giovedì 12 dicembre: ore 17.00 accensione del tradizionale fuoco di Santa Lucia;
Ore 18.30: Messa presieduta da S.E. Mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Ascoli Satriano e Cerignola;
Ore 19.30: degustazione di Pettole

Festa liturgica venerdì 13 dicembre:
Messe, ore 08.00 – 10.00 – 11.00
Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi.
Ore 19.30: degustazione di Panzerotti
Ore 20.30: Serata in musica con "Costantino Colasanto and Fantasy Jazz Band"
  • Religione
  • Comune di Terlizzi
  • santa lucia
Altri contenuti a tema
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.