Caravella San Nicola Terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Caravella San Nicola Terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

San Nicola, Corteo rievocativo a Terlizzi il 3 dicembre

Sfilerà anche la Caravella con l'effigie del Santo

Nel ricco programma di una settimana intera dedicata al culto di San Nicola, a Terlizzi, tra fede, cultura, spettacoli e nostalgia, figura un evento particolarmente suggestivo, ovvero il Corteo Rievocativo in costume.

L'appuntamento è per domenica 3 dicembre a partire dalle ore 17:30, con la partecipazione di figuranti, timpanisti, suonatori di chiarine, "Figuranti di San Nicola di Bari" (presidente Vito Lisco) trampolieri, cavalli e asini. Quest'anno tra le altre attrazioni, sfilerà la Caravella con l'effigie di San Nicola, modificata nella struttura, su progetto dell'artista Enzo Sforza, dalla falegnameria ebanisteria F.lli Cataldo a titolo gratuito, a devozione.

Il corteo a cui parteciperanno i componenti della confraternita di San Giuseppe (col padre spirituale don Roberto De Bartolo) nonché il coro "Pueri Cantores" e i bambini con strumenti di percussione, da piazza Cavour, percorrerà corso Dante, corso Garibaldi, piazza IV novembre, corso Umberto e piazza don Tonino Bello. Sul sagrato della Concattedrale gli attori Francesco Tammacco, Aurora Piumelli, Luciano Emiliano e Giulia Paparella, presenteranno la drammatizzazione del miracolo di San Nicola alla guarigione della paralitica di Terlizzi, con accompagnamento del coro "Pueri Cantores" del maestro Fabio D'Amato.

Su richiesta del presidente della Pro Loco Umpli Terlizzi, Franco Dello Russo, nella giornata del 3 dicembre, dalle ore 14:00 alle ore 21:30 e comunque fino alla fine della manifestazione, sarà istituito il divieto di transito e sosta lungo le seguenti vie: Piazza Cavour, corso Umberto I, corso Dante, largo Plebiscito, corso Garibaldi, piazza IV Novembre, piazza e via don Tonino Bello.

L'ordinanza emessa dal Comune di Terlizzi, va nella direzione di garantire la sicurezza dei luoghi e delle persone, preservando l'incolumità dei partecipanti all'evento e di coloro che decideranno di assistervi anche da centri viciniori.
«Il Comando di Polizia Municipale e gli organi della Forza Pubblica, sono incaricati della esecuzione del presente atto», recita un passaggio dell'ordinanza.

Riproporre con cadenza annuale i festeggiamenti per San Nicola consente di tornare sulle tracce di un percorso di fede e tradizione che è strettamente legato all'identità terlizzese.
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
Sono arrivati San Nicola e Adeodato dalla Torre dell'Orologio (LE FOTO) Sono arrivati San Nicola e Adeodato dalla Torre dell'Orologio (LE FOTO) Estratte le 15 letterine abbinate alla scarpe di terracotta colme di cioccolatini e caramelle
I fiori di Terlizzi addobbano la Basilica di San Nicola I fiori di Terlizzi addobbano la Basilica di San Nicola I ringraziamenti del sindaco Vito Leccese
San Nicola arriva dalla Torre Normanna: il programma dopo il rinvio San Nicola arriva dalla Torre Normanna: il programma dopo il rinvio Evento immutato, ma si svolgerà con 24 ore di ritardo per via del maltempo
Rinviata la discesa di San Nicola dalla Torre Normanna Rinviata la discesa di San Nicola dalla Torre Normanna Le parole del sindaco De Chirico rivolte a bambine e bambini
Notte di San Nicola col maltempo: a rischio la discesa dalla Torre Normanna Notte di San Nicola col maltempo: a rischio la discesa dalla Torre Normanna La decisione sarà presa da organizzatori ed amministratori a poche ore dall'evento
Arriva San Nicola a Terlizzi, ecco il programma Arriva San Nicola a Terlizzi, ecco il programma Giovedì 5 dicembre il Santo di Myra scenderà dalla Torre dell'Orologio
A Terlizzi degustazioni in piazza don Tonino Bello per la “Festa di San Nicola” A Terlizzi degustazioni in piazza don Tonino Bello per la “Festa di San Nicola” Musica dal vivo e mercatini di manufatti artigianali completeranno l’evento in una nuova veste
Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.