rifiuti
rifiuti
Attualità

Sacchi di rifiuti come sacchi della spesa... lasciati in strada - IL VIDEO

Sta girando sul web uno sconcertante video che riprende una donna che lascia i rifiuti in strada

Sacchi di rifiuti come sacchi della spesa. Da trasportare in auto.... e da lasciare sulla strada.
Il video sta girando su facebook e indigna una volta di più. Si tratta di di una donna che pur di non conferire i rifiuti nei mastelli e nei giorni prestabiliti, li trasporta addirittura in auto per poi abbandonarli irregolarmente con una tecnica tanto beffarda, quanto sconcertante. Si vede chiaramente la donna mentre parcheggia momentaneamente l'auto, esce dall'abitacolo, si sposta sul lato del passeggero, si abbassa per non farsi notare, si ripara dietro la sua stessa auto, toglie i sacchetti dall'auto e li lascia sul bordo strada. Poi ritorna alla guida e riparte come se nulla fosse.

Insomma, un esempio plastico di pervicace ottusità.
Comportamenti, tuttavia, che avranno vita breve se è vero come è vero che l'Asipu sta passando piano piano ai mastelli con codici a barre. Ogni mastello sarà associato a un residente, l'azienda potrà così schedulare e rintracciare eventuali anomalie. Nella vicina Ruvo, la stessa Asipu, nei prossimi giorni distribuirà i nuovi mastelli nel centro storico.

Video di Mario Massimino
Carico il lettore video...
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.