Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Monopoli
Il drone in dotazione alla Polizia Locale di Monopoli
Cronaca

Roghi, a Monopoli i controlli si fanno con il drone. A Terlizzi?

L'agro monitorato dalla tecnologia APR in dotazione alla Polizia Locale. E fioccano sanzioni sino a 500 euro

La tecnologia in difesa dell'ambiente attraverso l'uso dei droni, utilizzati dalla Polizia Locale di Monopoli per monitorare le campagne, mappare le aree a rischio e, grazie all'ausilio della tecnologia APR, intervenire in tempo reale per spegnere le fiamme ove si verificano violazioni di norme tutelate dal codice ambientale.

I droni possono essere usati per molte attività: nel caso dei roghi notturni, fenomeno che interessa anche Terlizzi, dove quasi ogni sera, i cittadini cominciano a sentire nell'aria un odore acre di plastica bruciata, possono essere utilizzati per migliorare la prevenzione del rischio, individuare il sito dal quale avvengono le emissioni tossiche e, durante l'evento, allertare i Vigili del Fuoco, che dovranno organizzare, al meglio e dove necessario, gli interventi di spegnimento.

La tecnologia in dotazione è l'APR, acronimo di Aeromobile a Pilotaggio Remoto, cioè un mezzo aereo a pilotaggio remoto senza persone a bordo, non utilizzato per fini ricreativi, che consente agli agenti di intervenire in tempo reale: «Nel corso di questi giorni - si legge su un comunicato della Polizia Locale di Monopoli - si è provveduto ad intensificare i controlli e a sanzionare i proprietari terrieri che hanno effettuato l'abbrucciamento di stoppie fuori dagli orari consentiti».Inoltre «grazie al sistema di vigilanza ambientale è stato possibile individuare dall'alto siti in cui sono stati effettuati diversi abbandoni e sui quali sono in corso attività investigative». Insomma a Monopoli i droni sono utilizzati per controllare i roghi notturni (inizialmente episodi sporadici, si sono intensificati nel tempo) e il fenomeno dei fumi che avvolgono l'intero agro: l'alta tecnologia al servizio dell'ambiente e del territorio, molto spesso bistrattato dall'essere umano.

I droni, dunque, sono un ottimo supporto scientifico ai controlli delle forze dell'ordine che a Bari, ad esempio, dopo un'attività di appostamento e di monitoraggio con l'uso dei droni, ha portato alla denuncia, in due distinte operazioni, di tre soggetti, senza dimenticare che possono effettuare riprese di aree impervie, senza che l'operatore debba rischiare in prima persona, e possono essere equipaggiati di telecamere termiche, di altoparlanti e luci per la visione notturna.

Questa è la ricetta sperimentata con successo a poco meno di un'ora da noi. L'auspicio è non solo che il sistema venga attivato al più presto, ma soprattutto che questa attività sia di effettivo contrasto ad un fenomeno che satura di fumo acre e acido l'agro di Terlizzi. L'ennesimo oltraggio al territorio.
  • Incendi Terlizzi
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Incendio in Contrada Piscina La Corte: rifiuti a fuoco Incendio in Contrada Piscina La Corte: rifiuti a fuoco Fiamme si sono levate non lontano dal cimitero comunale
12 Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Dopo aver rassegnato le dimissioni nei mesi addietro, adesso può continuare la sua azione nel nostro territorio
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Il rogo si è sviluppato nella notte, attorno alle ore 03.30, nel mirino una Citroen C3. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Nel mercato ortofrutticolo, il controllo della Polizia Locale ad un commerciante all'ingrosso: sigilli a 3,5 quintali di merce
Auto prende fuoco all'interno di un garage di via Metastasio Auto prende fuoco all'interno di un garage di via Metastasio Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno domato il rogo: indagini sulle cause da parte dei Carabinieri
Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Il rogo nella notte in via Sarcone, nei pressi della sua abitazione. Completamente devastata la sua Fiat Panda Cross
Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il messaggio di solidarietà di Evangelista Marzano
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.