.jpg)
Cronaca
Ritrovate due auto rubate: i furti denunciati a Terlizzi e Ruvo di Puglia
In due distinti episodi il personale della Metronotte ha rinvenuto un'Audi A3 cannibalizzata e una Fiat 500
Terlizzi - giovedì 27 novembre 2025
11.31
Due auto rubate, di cui una cannibalizzata, sono state ritrovate nel corso dell'ultima settimana fra Terlizzi e Ruvo di Puglia. In due distinti episodi le pattuglie della Metronotte hanno recuperato due vetture di provenienza furtiva: si tratta di una Audi A3 e di una Fiat 500, la prima risultata rubata a Terlizzi, la seconda a Ruvo.
L'Audi A3 è stata ritrovata sabato scorso, cannibalizzata, in un fondo in contrada Belvedere, a Terlizzi, da una pattuglia dell'istituto di sicurezza che ha allertato i Carabinieri, i quali, giunti sul posto, hanno scoperto come fosse oggetto di un furto, denunciato a Terlizzi. La Fiat 500, invece, è stata recuperata lunedì in un viale interpoderale della strada provinciale 2 fra Corato e Ruvo: l'intervento dell'Arma ha permesso di scoprire come la stessa fosse stata rubata a Ruvo la sera prima.
Certo è che il fenomeno dei furti d'auto ha subito una preoccupante impennata. Negli ultimi tempi, in modo particolare nel nord barese, sono stati messi a segno numerosi furti. Un fenomeno sempre in fermento che vede coinvolte vere e proprie organizzazioni criminali al cui interno opera una "squadra operativa" dedita al furto del mezzo: alcune servono a rifornire il sempre florido mercato nero dei pezzi di ricambio, mentre altre vengono usate per la tecnica del cavallo di ritorno.
Sui due casi indagano i Carabinieri delle due città: è verosimile, almeno nel secondo caso, gli autori del furto, dopo averla nascosta, avrebbero potuto utilizzare la tecnica dell'estorsione, cioè del riscatto per restituire l'auto, una pratica illegale diffusa in Italia, ma soprattutto una vera e propria piaga dell'intera area urbana.
L'Audi A3 è stata ritrovata sabato scorso, cannibalizzata, in un fondo in contrada Belvedere, a Terlizzi, da una pattuglia dell'istituto di sicurezza che ha allertato i Carabinieri, i quali, giunti sul posto, hanno scoperto come fosse oggetto di un furto, denunciato a Terlizzi. La Fiat 500, invece, è stata recuperata lunedì in un viale interpoderale della strada provinciale 2 fra Corato e Ruvo: l'intervento dell'Arma ha permesso di scoprire come la stessa fosse stata rubata a Ruvo la sera prima.
Certo è che il fenomeno dei furti d'auto ha subito una preoccupante impennata. Negli ultimi tempi, in modo particolare nel nord barese, sono stati messi a segno numerosi furti. Un fenomeno sempre in fermento che vede coinvolte vere e proprie organizzazioni criminali al cui interno opera una "squadra operativa" dedita al furto del mezzo: alcune servono a rifornire il sempre florido mercato nero dei pezzi di ricambio, mentre altre vengono usate per la tecnica del cavallo di ritorno.
Sui due casi indagano i Carabinieri delle due città: è verosimile, almeno nel secondo caso, gli autori del furto, dopo averla nascosta, avrebbero potuto utilizzare la tecnica dell'estorsione, cioè del riscatto per restituire l'auto, una pratica illegale diffusa in Italia, ma soprattutto una vera e propria piaga dell'intera area urbana.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 



.jpg)


