Andrea Tempesta
Andrea Tempesta
Politica

Ritorna l'Udc a Terlizzi. Opposizione all'amministrazione Gemmato.

Il segretario Tempesta: «Voglio traghettare l’Udc di Terlizzi verso il congresso cittadino.»

L'Unione di Centro torna nell'arena politica di Terlizzi. Dopo la recente nomina del segretario cittadino, Andrea Tempesta, il prossimo passo sarà l'inaugurazione giovedì 9 aprile alle ore 20 della nuova sede alla presenza del candidato alle regionali Peppino Longo.

Di ritorno si deve parlare visto che all'indomani delle elezioni amministrative di tre anni fa, l'articolazione terlizzese del partito di Casini (che sostenne il candidato Pd Michele Berardi), finì per disperdersi nel nulla probabilmente anche a causa dell'assenza di rappresentanti in consiglio comunale. Oggi, la nomina del neo segretario sembra riaccendere i riflettori sui centristi.

Solo un'iniziativa elettorale in vista delle regionali di maggio? Andrea Tempesta, intervistato da TerlizziViva, non vuole nemmeno sentir parlare di questa ipotesi: «Alle prossime elezioni regionali sosterremo la candidatura Udc di Peppino Longo. Voteremo e faremo votare Michele Emiliano presidente. Tuttavia - aggiunge Tempesta - questa avventura politica nasce con le regionali ma ha come traguardo le prossime elezioni amministrative. Il mio impegno è quello di traghettare l'Udc di Terlizzi verso il congresso cittadino.»

Quale sarà la posizione dell'Udc nel confronti dell'amministrazione Gemmato? Seguirà la posizione tenuta dal partito nel 2012 quando scelse il centrosinistra oppure opterà per la provenienza di centrodestra del suo neo segretario, tre anni fa fittiano al vertice della Puglia Prima di Tutto (arteria dell'allora PdL sostenitore di Gemmato)? Anche su questo argomento Tempesta non nutre alcun dubbio: «Questa nuova esperienza politica nasce dallo scontento rispetto all'attuale amministrazione Gemmato e si pone in una posizione che è di opposizione al centrodestra.»

Insomma, tutto quello che sta accadendo in Puglia (è notizia di qualche giorno fa, infatti, che il segretario Ncd, Alfano e il segretario Udc Lorenzo Cesa abbiano sottoscritto l'atto costitutivo di "Area popolare" che raccoglierebbe le anime dei due partiti) non cambierà le carte in tavola. Due partiti pressoché fusi a livello nazionale e regionale a livello cittadino a quanto pare sono destinati a prendere strade diverse (Ncd a Terlizzi sostiene Alfano). Smentite anche alcune indiscrezioni che parlavano di un accordo elettorale tra l'Udc e Marcello Gemmato in vista proprio delle regionali. Tempesta esclude seccamente una simile possibilità.
  • Terlizzi
  • Udc
  • Andrea Tempesta
Altri contenuti a tema
Alienazioni, l'UDC di Terlizzi lancia la petizione "Salviamo il mercato ortofrutticolo" Alienazioni, l'UDC di Terlizzi lancia la petizione "Salviamo il mercato ortofrutticolo" È possibile firmare online
Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» La nota critica del partito centrista: «La giunta ha declinato ogni responsabilità»
Area ex Scianatico, la lettera aperta dell'UDC Terlizzi Area ex Scianatico, la lettera aperta dell'UDC Terlizzi La critica del partito centrista: «Una partecipazione dell'1,1% non può essere letta come una base solida per scelte strategiche»
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Documento strategico del commercio, le critiche dell'UDC di Terlizzi Documento strategico del commercio, le critiche dell'UDC di Terlizzi Per il comitato direttivo locale: «Documento vuoto che non risponde alle esigenze dei commercianti terlizzesi»
Mobilità sostenibile, l'UDC chiede interventi concreti per le piste ciclabili Mobilità sostenibile, l'UDC chiede interventi concreti per le piste ciclabili Necessaria la redazione di un PUMS maggiormente aderente alle esigenze dei cittadini
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Dal 3 giugno apre lo sportello informativo di comunità dell'UDC Terlizzi Dal 3 giugno apre lo sportello informativo di comunità dell'UDC Terlizzi Tutte le informazioni utili
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.