Campagna. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Campagna. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Rischio incendi boschivi, il sindaco emana l’ordinanza di prevenzione

L'invito ai proprietari e conduttori di fondi, rustici, terreni e aree agricole di eseguire una corretta manutenzione

È stata firmata l'ordinanza n. 8 del 5 giugno 2020 al fine di prevenire gli incendi boschivi su tutto il territorio comunale.

Con l'atto, il sindaco Michelangelo De Chirico invita «i proprietari e conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni e aree di qualsiasi natura e loro pertinenze incolti, a riposo e/o abbandonati insistenti sul territorio comunale, ad eseguire, immediatamente fino al 15 settembre 2023, le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione antincendio, mediante pulizia dei suddetti siti, provvedendo alla rimozione di erba secca, sterpaglie, residui di vegetazione, nonché alla eliminazione di rovi dai muretti a secco di proprietà e di ogni altro materiale infiammabile».

Riprendendo la normativa regionale, è quindi tassativamente vietato nelle aree a rischio incendio boschivo «​accendere fuochi di ogni genere, far brillare mine o usare esplosivi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire i lavori forestali autorizzati e non in contrasto con le PPMPF ed altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace, tenere in esercizio fornaci, forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate, fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio, esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d'artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici, transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all'interno di aree boscate, transitare con mezzi motorizzati fuori dalle strade statali, provinciali, comunali, private e vicinali, gravate dai servizi di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti e abbandonare rifiuti nei boschi e in discariche abusive».

I cittadini, devono, in caso di avvistamento d'incendio, prontamente contattare il Corpo Forestale al numero di pronto intervento 1515, il Corpo dei Carabinieri al numero di pronto intervento 112, i Vigili del Fuoco al 115 e il Comando di Polizia Locale allo 080 3516014.
  • Incendi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Tornano gli incendi a Terlizzi: brucia un'auto in via Colonna Il rogo si è sviluppato nella notte, attorno alle ore 03.30, nel mirino una Citroen C3. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
Auto prende fuoco all'interno di un garage di via Metastasio Auto prende fuoco all'interno di un garage di via Metastasio Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno domato il rogo: indagini sulle cause da parte dei Carabinieri
Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Il rogo nella notte in via Sarcone, nei pressi della sua abitazione. Completamente devastata la sua Fiat Panda Cross
Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Criminalità e sicurezza, Fratelli d'Italia Terlizzi incalza sindaco e maggioranza Gli ultimi episodi criminosi non hanno forse avuto l'eco che meritavano
Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Concessionaria, distrutte 16 auto: al setaccio i filmati delle telecamere Il rogo è doloso: due persone sarebbero state immortalate dal circuito di videosorveglianza. Indagini frenetiche
Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi Fuoco divampa in casa e si propaga nella cucina: paura a Terlizzi L’episodio questa mattina, in via Carelli: le fiamme partite dal fracassè, l'immobile è stato dichiarato inagibile
Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente Fumo dall'abitacolo e l'auto in marcia prende fuoco: illesa la conducente L'episodio nella notte in viale Federico II. Sul posto i Vigili del Fuoco per domare l'incendio, nessun ferito
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.