Agorà
Agorà
Politica

Rifiuti urbani, ieri una conferenza dell'associazione Agorà

Ospite la sindaca di Bitetto, Fiorenza Pascazio

Continua il viaggio dell'associazione politico-culturale Agorà tra le pieghe del nuovo PNRR e su argomenti chiave, quali le energie rinnovabili e la gestione dei rifiuti urbani.

Domenica 23 gennaio, nuovo appuntamento nella confortevole sede di piazza IV Novembre, con un dibattito ampio durato oltre due ore. Dopo il saluto della coordinatrice Santina Mastropasqua e l'intervento del coordinatore Nicolò Ceci, la parola è passata al Consigliere del Partito Democratico, Michele Grassi, che ha ampiamente introdotto e contestualizzato l'argomento della cittadina dei fiori, mostrando tutte le grandi criticità del sistema di spazzamento e raccolta.

Dalla Tradeco, alla Asv, dall'Asipu alla Sanb, dall'Ato Bari all'Aro Bari 1, con una raccolta differenziata a suo dire «mal governata, mal gestita, mal controllata, mal sanzionata e mal valorizzata».

Fiorenza Pascazio, Sindaco di Bitetto e Presidente dell'Ager Puglia, grandemente disponibile al confronto e alla partecipazione dal basso, ha relazionato dettagliatamente sul modello di "tariffazione puntuale" applicata nel suo comune e finalizzata a dar valore al cittadino e al contribuente, con sconti economici e con premi annuali. Ha anche allargato la dissertazione presentando le iniziative che l'Ager e la Regione Puglia stanno mettendo in campo per infrastrutturare il sistema complesso della raccolta e soprattutto dello smaltimento.

Importante anche le indicazioni degli investimenti dell'Ager e delle diverse e tante Aro per impiegare al meglio i fondi che stanno giungendo dal PNRR.

Un confronto ampio e serrato che ha rappresentato un ulteriore stimolo al dibattito politico cittadino su un tema assai sentito dalla popolazione e che certamente sarà uno dei temi chiave della prossima campagna elettorale.
  • Michele Grassi
  • Rifiuti Terlizzi
  • Agorà
Altri contenuti a tema
A Terlizzi Gero Grassi presenta il libro  “Un’ora con e la storia di Agorà” A Terlizzi Gero Grassi presenta il libro “Un’ora con e la storia di Agorà” Incontro fissato per questa mattina
Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Ripreso oggi il servizio di raccolta e spazzamento rifiuti
A Terlizzi Michele De Palma, segretario generale FIOM CGIL A Terlizzi Michele De Palma, segretario generale FIOM CGIL Appuntamento fissato per domenica mattina nella sede di Agorà
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Agorà Terlizzi chiede confronto: «Criticità amministrative e politiche» Agorà Terlizzi chiede confronto: «Criticità amministrative e politiche» La nota del presidente Michele De Chirico
Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» L'anima critica del centrosinistra è tornato a parlare sui recenti fatti di cronaca
"La Città che vogliamo": Agorà premia gli studenti di Terlizzi "La Città che vogliamo": Agorà premia gli studenti di Terlizzi Appuntamento fissato per questa sera Venerdì 13 giugno, alle ore 19.30, in Piazza IV Novembre, 24
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.