Rifiuti in campagna
Rifiuti in campagna
Politica

Rifiuti lanciati nelle campagne, "multe fino a 620 euro"

Pasquale Ranieri invita le forze dell'ordine a "sanzionare senza clemenza"

"Chi getta abusivamente i rifiuti per strada o nelle campagne sappia che commette un reato, reato che il Comune ha l'obbligo di perseguire a salvaguardia dell'ambiente e della salute. E la sanzione amministrativa può arrivare fino a 620 euro". Il monito è di Pasquale Ranieri segretario cittadino di Fratelli d'Italia, il quale esprime disappunto per il fenomeno di abbandono dei rifiuti nelle campagne attorno alla città a seguito dell'introduzione della raccolta porta a prota.

Soltanto ieri Terlizziviva dava voce a una cittadina che aveva fotografato le condizioni in cui versa il suo terreno, con decine di sacchetti di rifiuti lanciati dalle auto in movimento (leggi qui). Fenomeno che a quanto pare sarebbe molto diffuso e in aumento. "Se finora l'Amministrazione Gemmato si è mostrata tollerante verso alcuni discutibili comportamenti -- avverte Ranieri -- riteniamo che, d'ora in poi, non vi siano più scusanti e si debba attivare ogni mezzo di repressione per evitare una situazione di degrado civile ed ambientale".

Il partito FDI AN lancia quindi un appello a Carabinieri, Polizia Locale, Guardie Campestri, Guardie Ambientali e tutte le associazioni di volontariato, ad un maggior controllo del territorio e "a sanzionare, senza clemenza tutti coloro che verranno sorpresi a commettere queste azioni". "Invitiamo -- conclude la nota -- inoltre, tutti i cittadini che quotidianamente si sforzano di fare correttamente la raccolta differenziata, a vigilare il territorio ed a denunciare coloro che hanno simili comportamenti. Solo la sinergia tra gli organi di controllo e la sensibilità dei cittadini potrà eliminare definitivamente questi inqualificabili atti segno di inciviltà e frutto della totale ignoranza del rispetto per l'ambiente"
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.