Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Attualità

"Riaccendi un libro", il progetto Sanb che rimette in circolo la cultura

Il servizio sarà completamente gratuito

Nasce la Biblioteca del Riuso, il servizio gratuito sarà attivato a breve nell'ambito del progetto "Riaccendi un libro", ideato e fortemente voluto dall'Amministratore Nicola Roberto Toscano e dall'amministrazione comunale del Comune di Terlizzi, che punta a dare vita nuova ai libri destinati al macero, creando una biblioteca di volumi in buone condizioni che saranno recuperati prima di essere smaltiti e potranno essere richiesti da chiunque gratuitamente.

Come prenotare un libro?
Accedi al sito SANB www.sanbspa.it;
Vai alla sezione Riaccendi un libro;
Consulta il catalogo, cliccando sul pulsante "QUI";
Dopo aver scelto il libro e controllato la disponibilità, compila e invia l'apposito form;
Seguirà una nostra mail con le istruzioni sul luogo di ritiro.

Come consegnare libri che potrebbero essere catalogati nella Libreria del Riuso?
-Presso il centro di raccolta del comune c'è un'area dedicata, dove consegnare dei libri.
-Il personale addetto e formato valuta lo stato qualitativo dei testi per inserirli nel catalogo oppure conferirli nei cassoni per il riciclo della carta.
-Dopo opportuna sanificazione i libri vengono messi a disposizione per il ritiro.

«La biblioteca del riuso è un'iniziativa che unisce la cultura del riuso al riuso della cultura, promuovendo una consapevole attenzione all'ambiente e l'opportunità di scoprire e riscoprire storie e conoscenze altrimenti destinate al macero» Sono state le parole dell'Amm. Unico Sanb Nicola Roberto Toscano.

In chiusura le parole dell'assessore all'Igiene Urbana del Comune di Terlizzi Gaetano Minutillo «Ottima iniziativa per rendere consapevoli i cittadini che il riciclo, il riuso e la corretta raccolta differenziata sono le modalità attraverso le quali si può ottenere un servizio migliore e una maggiore cultura della salvaguardia dell'ambiente».
  • sanb
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti Alla parrocchia S. Maria della Stella il concerto del Maestro Binetti L'evento si terrà in occasione del suo 87° compleanno
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.