porta a porta rifiuti
porta a porta rifiuti
Politica

Raccolta porta a porta, FdI: "Progetto importante per collettività"

Pasquale Ranieri: "Rispediamo al mittente ogni illazione ed ogni critica sterile sul nostro operato"

Raccolta differenziata e porta a porta ancora al centro del dibattito politico. Fratelli d'Italia rivendica il successo della maggioranza di centrodestra nell'aver dato impulso al cambio di gestione del ciclo di raccolta-smaltimento rifiuti a Terlizzi e aver dato il via al "Mese della Differenziata", una iniziativa di informazione e comunicazione sulle buone pratiche della raccolta dei rifiuti, sulla loro corretta differenziazione pensata con l'obiettivo di incentivare i cittadini terlizzesi a pensare lo smaltimento come protezione dell'ambiente e risorsa per tutti.

Il programma, prevede numerose iniziative ed attività, è stato organizzato dall'amministrazione Comunale su impulso del consigliere FdI, Nino Allegretti, delegato all' Ambiente. "Tutta la coalizione politica di centrodestra é fortemente impegnata in questo particolare momento di transizione sia per quanto riguarda l'azienda che si occuperà della raccolta dei rifiuti sia per la modalità della stessa, completamente differente rispetto al passato" afferma in una nota Pasquale Ranieri, segretario cittadino di Fratelli d'Italia.

"Tuttavia i nostri buoni propositi e l'impegno che quotidianamente viene profuso per raggiungere tali obiettivi si scontrano con le critiche, mai costruttive, non solo delle opposizioni politiche, quasi fisiologiche, ma soprattutto di soggetti di dubbia appartenenza e competenza che sanno esclusivamente gettare fango su tutto e tutti".

"Noi siamo Differenti", diventa quindi il motto della maggioranza. "Il Partito FDI-AN Terlizzi — si legge ancora nella nota — con il proprio consigliere delegato all'Ambiente, Allegretti, sente il dovere di portare a compimento un progetto importante e necessario per la collettività, stimolando sempre più l'amministrazione a rendere concreta la nuova raccolta dei rifiuti in tempi brevi. Rispediamo al mittente ogni illazione ed ogni critica sterile dell'operato dell'Amministrazione Gemmato e del nostro, in particolare, ribadendo con forza la volontà di cambiare completamente la gestione dei rifiuti a Terlizzi con il servizio porta a porta, con una raccolta differenziata totale e con la spinta ad una maggiore consapevolezza dei cittadini terlizzesi rispetto alla protezione dell'ambiente in cui viviamo".
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.