parco comunale migranti
parco comunale migranti
Politica

Questione migranti, le precisazioni di Zappatore e De Chirico

Tante le polemiche dopo le parole dell'assessora. Ora l'amministrazione comunale fa quadrato

Di seguito una nota stampa dell'amministrazione comunale sulla questione accoglienza migranti lavoratori stagionali, su cui tanto si è discusso a Terlizzi nell'ultima settimana.
Queste le due dichiarazioni dell'assessora Daniela Zappatore e del sindaco Michelangelo De Chirico.

«Dall'insediamento di questa Amministrazione abbiamo messo l'integrazione dei lavoratori migranti in cima alle nostre priorità. Almeno in termini culturali stiamo uscendo dall'emergenza - dichiara l'assessora alle Politiche di Comunità e Coesione Sociale Daniela Zappatore che aggiunge - Siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo e duro. Sì, spesso ci si sente soli in questa impresa. La mia solitudine è la stessa che ho visto spesso negli occhi di Don Michele, di Don Roberto, di Edgardo, di tanti sacerdoti e volontari che quotidianamente si spendono su fronti diversi. L'Amministrazione comunale può fare poco senza il presidio e l'impegno costante della Chiesa e delle Parrocchie che nessuno ha mai disconosciuto e che tutti ringraziamo. Ma l'ho imparato da loro: il contesto sociale nazionale e locale non è altrettanto generoso. Per questo non c'è soluzione senza un cammino insieme. L'anno scorso ci siamo riusciti. Ci riusciremo anche quest'anno con l'investimento della Regione e il bando di co-progettazione. Nessuno si salva da solo».

«Questa riflessione dell'assessora Zappatore esprime il comune sentire dell'Amministrazione comunale che ogni giorno e con ogni azione è impegnata a promuovere la coesione sociale, coltivando la cultura dell'integrazione – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico che sottolinea - È necessario garantire ai migranti un'accoglienza che preveda il rispetto della dignità. Accoglienza che vede impegnate quotidianamente le parrocchie e la Caritas cittadine, che si fanno carico dei bisogni dei più fragili, offrendo loro sostegno, aiuto, pasti caldi, viveri, doposcuola, corsi di lingua italiana e molto altro. Le difficoltà possono essere affrontate restando uniti e mettendo insieme le forze. Ringrazio le associazioni, i sacerdoti, i volontari e quanti quotidianamente si spendono affinché l'accoglienza non sia formale ma sostanziale. Restiamo uniti. Andiamo tutti nella stessa direzione».
  • Michelangelo De Chirico
  • daniela zappatore
  • Migranti Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale A Terlizzi la presentazione del nuovo servizio di Pronto Intervento Sociale Si terrà questo pomeriggio in sala consiliare
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
"Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi "Carta dedicata a te", pubblicata la lista dei beneficiari di Terlizzi È consultabile nella sezione "Avvisi" della pagina web del Comune
Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.