parco comunale migranti
parco comunale migranti
Politica

Questione migranti, le precisazioni di Zappatore e De Chirico

Tante le polemiche dopo le parole dell'assessora. Ora l'amministrazione comunale fa quadrato

Di seguito una nota stampa dell'amministrazione comunale sulla questione accoglienza migranti lavoratori stagionali, su cui tanto si è discusso a Terlizzi nell'ultima settimana.
Queste le due dichiarazioni dell'assessora Daniela Zappatore e del sindaco Michelangelo De Chirico.

«Dall'insediamento di questa Amministrazione abbiamo messo l'integrazione dei lavoratori migranti in cima alle nostre priorità. Almeno in termini culturali stiamo uscendo dall'emergenza - dichiara l'assessora alle Politiche di Comunità e Coesione Sociale Daniela Zappatore che aggiunge - Siamo consapevoli che il percorso è ancora lungo e duro. Sì, spesso ci si sente soli in questa impresa. La mia solitudine è la stessa che ho visto spesso negli occhi di Don Michele, di Don Roberto, di Edgardo, di tanti sacerdoti e volontari che quotidianamente si spendono su fronti diversi. L'Amministrazione comunale può fare poco senza il presidio e l'impegno costante della Chiesa e delle Parrocchie che nessuno ha mai disconosciuto e che tutti ringraziamo. Ma l'ho imparato da loro: il contesto sociale nazionale e locale non è altrettanto generoso. Per questo non c'è soluzione senza un cammino insieme. L'anno scorso ci siamo riusciti. Ci riusciremo anche quest'anno con l'investimento della Regione e il bando di co-progettazione. Nessuno si salva da solo».

«Questa riflessione dell'assessora Zappatore esprime il comune sentire dell'Amministrazione comunale che ogni giorno e con ogni azione è impegnata a promuovere la coesione sociale, coltivando la cultura dell'integrazione – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico che sottolinea - È necessario garantire ai migranti un'accoglienza che preveda il rispetto della dignità. Accoglienza che vede impegnate quotidianamente le parrocchie e la Caritas cittadine, che si fanno carico dei bisogni dei più fragili, offrendo loro sostegno, aiuto, pasti caldi, viveri, doposcuola, corsi di lingua italiana e molto altro. Le difficoltà possono essere affrontate restando uniti e mettendo insieme le forze. Ringrazio le associazioni, i sacerdoti, i volontari e quanti quotidianamente si spendono affinché l'accoglienza non sia formale ma sostanziale. Restiamo uniti. Andiamo tutti nella stessa direzione».
  • Michelangelo De Chirico
  • daniela zappatore
  • Migranti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.