Settenario Madonna di Sovereto
Settenario Madonna di Sovereto
Religioni

Questa sera l’ultimo atto religioso della Festa Maggiore 2024

La sacra icona di Maria SS. di Sovereto sarà portata in processione

Volgono al termine a Terlizzi i festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto. Dopo le quattro serate partecipatissime di musica in piazza Cavour e lo spettacolo di fuochi d'artificio in via Chicoli, quest'oggi, domenica 11 agosto, è la volta dell'ultima parte del programma religioso, stilato dal Comitato Festa Maggiore 2024, nella persona di Michelangelo Matacchione, e dedicato alla Vergine Nera.

Alle ore 7.30, 9.30 e 11.00, sono previste le Sante Messe in Concattedrale. Alle ore 17.30 ci sarà il giro per le vie cittadine del complesso bandistico "A. Gisonda" città di Terlizzi diretto dal maestro Pasquale Gisonda e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli".

Alle ore 18.30 la recita del Santo Rosario precederà la celebrazione eucaristica delle ore 19.00 presieduta da S.E. Mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito di Cerignola Ascoli Satriano.

Alle ore 20.00, ad una settimana esatta di distanza dalla sfilata del Carro Trionfale per le vie della città, si terrà la processione della sacra icona di Maria Santissima di Sovereto, accompagnata dal complesso bandistico "A. Gisonda", dalla Bassa Musica e dal Comitato Festa Patronale 2024. Il corteo, come storicamente accade, toccherà piazza don Tonino Bello, via Michele De Napoli, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele II e corso Umberto I prima di far rientro in Concattedrale.

Un momento di fede e devozione al culmine di giornate cariche di emozione, per una città che ha sempre mostrato grande attaccamento e un legame indissolubile con la Vergine di Sovereto.
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.