festival legalità
festival legalità
Eventi e cultura

Quattro appuntamenti per la XII edizione del Festival per la legalità

Si comincia venerdì 9 giugno con la strage di Pizzolungo

Con ben quattro appuntamenti nel mese di giugno, giunge alla sua dodicesima edizione il Festival per la legalità dell'associazione "È fatto giorno aps". Tre convegni e uno spettacolo teatrale riempiranno il cartellone che si incentra sulla tematica di "Leggere i diritti".

Si comincia venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 19 in pinacoteca "Michele de Napoli", con un approfondimento su "Dove tutto è cominciato: la Strage di Pizzolungo". Quattro gli ospiti della serata: Margherita Asta, familiare di vittime di mafia della strage di Pizzolungo, nonché referente del settore "Memoria" di Libera per l'area centro-nord; Daniela Marcone, vicepresidente di Libera e referente del settore "Memoria"; Francesco Messina, magistrato; infine, Carlo Palermo avvocato ed ex magistrato, autore del libro "La Bestia" (ed. Sperling & Kupfer). Modererà la giornalista Cinzia Urbano.

Sabato 17 giugno, invece, all'interno della pinacoteca, dalle ore 19, si affronterà il focus su Rocco Scotellaro attraverso la presentazione del libro "Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta" (Carocci editore). Sarà ospite Marco Gatto, ricercatore presso il Dipartimento di Filologia dell'Università della Calabria, nonché autore dell'opera. Dialogherà con lo scrittore Alessandra Pigliaru, giornalista de "Il Manifesto". L'evento sarà allietato da un reading poetico.

Un ulteriore incontro su Rocco Scotellaro è previsto con lo spettacolo teatrale di domenica 18 giugno che sarà messo in scena nello spazio di "alle S.E.R.R.E.", a partire dalle ore 19.30. Dal titolo "Rocco Scotellaro – Sulla mia terrazza il cielo era immenso", la pièce è stata scritta da Diego A. Dantes, con regia di Antonio Duma e interpretazione di Roberta Marini e Francesco Siliberto.

La rassegna di eventi si concluderà con una riflessione condivisa su "Amministratori sotto assedio", mercoledì 28 giugno, alle ore 19.00, nella sala conferenza della pinacoteca "de Napoli". Interverranno tre figure di spessore: Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi oltre che co-autore del libro "La mafia dei pascoli" (Rubbettino editore); Paolo Borrometi, giornalista e scrittore, autore del libro "Traditori" (Solferino editore); Don Ciro Miele, teologo e giornalista. Modererà Francesco Vino, docente e scrittore.
  • Festival per la Legalità
Altri contenuti a tema
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Festival per la legalità: questa sera a Terlizzi Giovanni Moro Appuntamento al Chiostro delle Clarisse
Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Annullato l'incontro di questa sera con Luca Trapanese Assessore al Comune di Napoli, è alle prese con i sismi campani
A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"
"Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi "Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi La serata è stata dedicata al giornalista Andrea Purgatori
Caso Emanuela Orlandi: a Terlizzi Laura Sgrò, l'avvocato della famiglia Caso Emanuela Orlandi: a Terlizzi Laura Sgrò, l'avvocato della famiglia Appuntamento sabato 18 maggio nel Chiostro delle Clarisse
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.