Targhe di veicoli rubati
Targhe di veicoli rubati
Attualità

Pulizia di Collettivo Falanto, ritrovate a Terlizzi targhe di auto rubate

Sono stati raccolti anche venti quintali di vetro

Prosegue instancabile l'attività del neonato Collettivo Falanto, cimentandosi anch'esso nella pulizia del territorio terlizzese. Dal quarto intervento di bonifica si sono rinvenute non soltanto le "ordinarie" bottiglie di vetro, ma anche inaspettate targhe di veicoli rubati.
Di seguito la nota stampa di Collettivo Falanto.

«Doveva essere un tranquillo intervento di raccolta del vetro in prossimità del ponte di Sovereto sulla SP231. I nostri volontari, invece, non solo si sono trovati di fronte ad un'immensa quantità di bottiglie frutto di uno stato di incuria che va avanti da decenni (alcune presenti da così tanto tempo che hanno dovuto tirarle da sotto terra), ma hanno anche ritrovato la bellezza di sei targhe più due targhette identificative di telaio, segnando un nuovo record di ritrovamenti "del terzo tipo".

I controlli condotti sul portale del Ministero dell'Interno hanno permesso di risalire ad un totale di sei veicoli di cui cinque denunciati di furto in località anche molto lontane da Terlizzi. Stiamo parlando di Cassano delle Murge, Polignano a Mare, Triggiano e Palagianello in provincia di Taranto.

Per cui, oltre alla raccolta totale di venti quintali di vetro, è stato indispensabile l'intervento della Polizia Locale, che ha ritirato i "reperti" e che ringraziamo. Ringraziamo anche gli operatori dell'isola ecologica e salutiamo con affetto tutti i "collezionisti di bottiglie"».
Quintali di bottiglie di vetro abbandonate
  • Collettivo Ofanto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.