ceramica
ceramica
Attualità

Pubblicato il bando del concorso di ceramica "Terrafuoco"

Ci si può iscrivere sino al 5 ottobre

È pubblico il bando del concorso artistico e artigianale del Comune di Terlizzi denominato "TERRAFUOCO". Si può consultarlo e compilare la scheda di adesione scaricando lo stesso dal sito del Comune di Terlizzi. È possibile partecipare al concorso inviando quanto richiesto dal disciplinare, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 5 ottobre 2023, esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: eclettica.cultura@pec.it .

Il concorso, organizzato dal Comune di Terlizzi, è patrocinato da Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Camera di Commercio di Bari, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Aicc (Associazione Italiana Città della Ceramica).

«Per dare un respiro internazionale al concorso e portare Terlizzi all'attenzione dei più grandi studiosi di arte, designer e artigiani della ceramica, in queste ore stiamo lavorando all'individuazione dei giudici, al fine di qualificare il livello della Commissione giudicatrice», afferma l'Assessore alle Attività Produttive, Sviluppo Economico, Artigianato e Marketing Territoriale Michelangelo De Palma.

Il concorso ha lo scopo di valorizzare la tradizione ceramistica terlizzese e pugliese, promuovendola in un contesto nazionale e internazionale. Si sostanzia in un premio annuale che mira a valorizzare la produzione ceramistica connotata da caratteri di innovazione e contemporaneità, in tutte le sue forme. Il concorso ha anche l'obiettivo di intessere relazioni e sinergie tra artisti/designer e produttori affinché si inneschi quel ciclo produttivo che, partendo da un'idea, possa concretizzarsi in un'ipotetica commercializzazione del prodotto.

«Sono davvero orgoglioso di tenere a battesimo la prima edizione del concorso di ceramica 'Terrafuoco'. Abbiamo lavorato sodo per ottenere dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il riconoscimento di 'Comune di affermata Tradizione Ceramica' unitamente all'ingresso nell'associazione AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, rete che tiene uniti i Comuni che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento - dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico, il quale sottolinea - L'obiettivo futuro è lavorare sempre più in questa direzione, affinchè il settore della ceramica possa rappresentare un volano per lo sviluppo economico del territorio, offrendo alle nuove generazioni stimoli e possibilità di crescita professionale».

La partecipazione al concorso di ceramica artistica e artigianale "TERRAFUOCO" è aperta a ceramisti, artisti, architetti, designer, alunni degli istituti artistici, Accademia Belle Arti, facoltà di architettura ed è gratuita.
  • Michelangelo De Chirico
  • bando
  • ceramica
  • Michelangelo De Palma
  • ceramica Terlizzi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.